GP Olanda, ufficiale il rinvio al 2021

La cancellazione dell'evento in programma quest'anno è figlia dell'impossibilità di organizzare un GP aperto al pubblico per le limitazioni dettate dalla pandemia

GP Olanda, ufficiale il rinvio al 2021
© Getty Images/Red Bull

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 28 maggio 2020, 10:20

Arrivederci al 2021, perché un Gran Premio d’Olanda a porte aperte, quest’anno, proprio non era uno scenario fattibile. Arriva l’ufficializzazione di un quadro annunciato, dopo le varie posizioni espresse dal promoter negli ultimi mesi, accomunate da un concetto ricorrente: ospitare un GP a porte chiuse non interessa - conseguenza delle limitazioni causate dalla pandemia di coronavirus - a meno che non sia strettamente necessario e richiesto da F1.

Limite allo sviluppo, budget cap e gettoni: la FIA ratifica le novità

I biglietti acquistati resteranno validi, per chi vorrà, per l’edizione 2021, il cui posizionamento in calendario verrà definito nei prossimi mesi.

“Eravamo assolutamente pronti per questa prima gara e lo siamo ancora. Un risultato incredibile è stato ottenuto grazie a tutti i tifosi, le aziende e i governi coinvolti. Insieme alla Formula 1 abbiamo esaminato il potenziale svolgimento di una gara quest’anno senza spettatori e in una nuova data, però avremmo voluto celebrare questo momento, il ritorno della Formula 1 a Zandvoort, insieme ai nostri tifosi in Olanda”, commenta Jan Lammers, direttore sportivo della società promoter del Gran Premio. “Chiediamo a tutti di aver pazienza, io ho dovuto attendere 35 anni, potrò aspettare un anno ancora”.

Il calendario del campionato 2020 dovrebbe andare verso una programmazione con due gare in Austria il 5 e 12 luglio, seguite il 19 dal GP d'Ungheria, prima di uno stop e la ripartenza da Silverstone con due GP a inizio agosto. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

George Kurtz nuovo comproprietario Mercedes con una quota di minoranza

L'imprenditore americano entra nella proprietà Mercedes con una quota del 15% delle azioni di Toto Wolff, mantenendo ruoli e governance invariati nel team

Massa contro Fia, F1 ed Ecclestone: la verità avrà la meglio, hanno fatto di tutto per silenziarla

Le condotte successive al Crashgate 2008 verranno analizzate in un processo, Massa celebra la prima "vittoria" anche se la strada resta in salita