Hamilton, GP Abu Dhabi: esperimenti del venerdì

Lewis spiega come resti del lavoro da fare per preparare la W10 al meglio, dopo un venerdì nel quale ha esplorato soluzioni d'assetto diverse dalle solite. Bottas subito a proprio agio con il bilanciamento, per l'incidente con Grosjean ha rimediato una reprimenda dai commissari

Hamilton, GP Abu Dhabi: esperimenti del venerdì
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 29 novembre 2019, 17:57 (Aggiornato il 29 novembre 2019, 18:16)

Al lavoro sul 2020 al mattino, con prove d’ala concettualmente d’ispirazione Ferrari, per Mercedes. Al lavoro per chiudere in bellezza la stagione, nella sessione che conta ad Abu Dhabi. Le libere 2 dicono dell’uno-due Bottas-Hamilton, in un venerdì che per Lewis è stato anche di sperimentazione sul fronte dell’assetto, scelte rispolverate dopo averle esaminate durante l’anno, senza effetti positivi, spiega.

Così, il gap da Bottas è una parentesi destinata a chiudersi al sabato, con il ritorno alle soluzioni d’assetto più efficaci. “E’ stato un venerdì un po’ insolito per me, ho faticato per entrare nel ritmo ma hai le giornate buone e quelle cattive. La macchina va bene ma ci sono aree sulle quali possiamo lavorare come team e aree sulle quali devo lavorare io personalmente.

Leggi anche: GP Abu Dhabi, l'analisi delle prove: effetto PU fresche

Stanotte mi siederò per far sì che domani inizi nel modo giusto. Ho provato a esplorare alcune strade nuove in macchina, sappiamo già con quali soluzioni funziona bene perciò ho spinto la monoposto in direzioni diverse per provare a capire se ci fosse dell’altro che potessi utilizzare dalla macchina e le gomme per il futuro”, analizza Lewis.

Bottas reprimenda per l'incidente con Grosjean

Per due sessioni di libere comandate con il miglior tempo, il venerdì di Valtteri Bottas ad Abu Dhabi lo ha visto rimediare l’attesa penalizzazione per il nuovo motore termico, turbo e MGU-H, insieme a un’inattesa collisione nelle libere 2 con Romain Grosjean. Reprimenda per Valtteri, ritenuto responsabile dalla direzione gara e, prima ancora della decisione, da Toto Wolff.

Verstappen: in qualifica saremo vicini

Sull’episodio, Bottas ha commentato: “Pensavo mi avesse visto provare il sorpasso all’interno ma nel mentre ho capito che non mi aveva visto e non c’era più alcun modo per tirarmi fuori”.

Black Friday 2019:  la promo per leggere Autosprint

Se Hamilton ha sperimentato soluzioni alternative d’assetto, la base costruita da Bottas lo soddisfa per il bilanciamento: “E’ stata una buona giornata, la macchina sin dall’inizio è apparsa ben bilanciata e il motore nuovo sembra funzionare bene.

In entrambe le sessioni in passo è stato competitivo, da questo punto di vista quindi inizio l’ultimo week end dell’anno col piede giusto, sebbene sia convinto che resti spazio per migliorare domani”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

George Kurtz nuovo comproprietario Mercedes con una quota di minoranza

L'imprenditore americano entra nella proprietà Mercedes con una quota del 15% delle azioni di Toto Wolff, mantenendo ruoli e governance invariati nel team

Massa contro Fia, F1 ed Ecclestone: la verità avrà la meglio, hanno fatto di tutto per silenziarla

Le condotte successive al Crashgate 2008 verranno analizzate in un processo, Massa celebra la prima "vittoria" anche se la strada resta in salita