Autosprint

Verstappen, la partenza è sempre un'incognita

Continuano i problemi di pattinamento al via per Max e Red Bull. Honda lavora ai correttivi ma si prospettano tempi lunghi. A Monza non preoccupa un'eventuale via dal fondo: "Supererò un po' di gente"

Verstappen, la partenza è sempre un'incognita
© LAT Images

L’avvio sembrava dei migliori, richiamando i precedenti più recenti. Invece, Max Verstappen a Spa, in gara, diventa spettatore dei 44 giri del GP del Belgio. Provoca l’incidente con Raikkonen e finisce, con il braccetto dello sterzo aperto, contro le barriere al Raidillon.

Ancora una partenza problematica, un pattinamento eccessivo porta Max a perdere posizioni. Avvenne già in Austria e in Germania, con altro finale, allora.

“Abbiamo una determinata procedura che deve essere la più regolare possibile, è da quattro anni che la faccio in Red Bull ma quest’anno stiamo faticando a tenere fermo il pattinamento.

Leggi anche: Wolff: Monza non è ideale per Mercedes

C’è anche una differenza tra motore e motore, è sempre un mistero sapere se andrà bene o no. Quest’anno diverse volte è andata male, sappiamo benissimo su cosa lavorare, in questo momento non siamo riusciti ancora a stabilizzarla”, spiega Verstappen.

TEMPO PER MIGLIORARE

Alla soluzione del problema lavora anche Honda, tuttavia i correttivi non saranno immediati e Max aggiunge: Honda vede cose che vanno migliorate ma serve tempo, perché interessano certe caratteristiche del motore”.

L'editoriale del direttore: fantastica scia che porta a Monza

È la risposta del motore alla richiesta di coppia effettuata al rilascio della frizione a rendere incerte le partenze Red Bull: “Lo scorso anno, nell’arco di tutta la stagione, siamo stati il secondo miglior team in partenza, lo stesso l’anno precedente. Non credo che all’improvviso non siamo più capaci di fare un buon via.

La procedura co la frizione è la stessa, stiamo parlando di millimetri, questo è il livello di precisione.

A parte questo, è ancora sempre un’incognita come il motore gestirà il tuo input. A volte può esserci un ritardo o al contrario, devo solo concentrarmi sul seguire la stessa procedura ogni volta, però dipendi anche da altri fattori coinvolti”.

MOTORE EVO A MONZA E PENALITÀ

In partenza, a Monza, Verstappen è destinato a partire dal fondo dello schieramento per l’attesa sostituzione della power unit Honda, con l’introduzione della specifica evoluta che, con Kvyat, ha dato in gara le risposte attese dal motorista.

“Non c’è ancora conferma, non so nulla. La possibilità di partire dal fondo c’è ma vorrà solo dire che dovremo superare un po’ di gente”, dice Max.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Passo buono. La scia a Charles? Non era la scelta migliore"

Ecco come il team principal della Ferrari ha commentato le qualifiche del GP di casa del Cavallino Rampante

Piastri: "Non penso al Campionato, spero di vincere qualche altra gara..."

Il pilota McLaren, che arriva in Italia con 34 punti di vantaggio su Norris, non è soddisfatto della sua qualifica ma si dice tranquillo in vista del GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi