Schumacher, docufilm in arrivo: a Cannes il trailer

Il trailer del lavoro sul Kaiser, curato dai registi Wech e Kammertönis, verrà presentato al Film Festival e andrà nelle sale cinematografiche dal 5 dicembre

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 13 maggio 2019, 13:03

25 anni da celebrare. Tanti, il prossimo 13 novembre, ne saranno passati dal primo titolo mondiale di Michael Schumacher. Adelaide ‘94, l’incidente con Damon Hill, la Williams con la sospensione danneggiata, la Benetton contro le barriere. Il primo di 7 allori.

Sarà uno dei momenti del docu-film in lavorazione, “Michael Schumacher”, scritto e diretto da Michael Wech e Hanns-Bruno Kammertöns. Verrà presentato al Festival di Cannes, un trailer in attesa che vada nelle sale cinematografiche, dal 5 dicembre, in Germania, Austria e Svizzera.

Il film-documentario riporterà le testimonianze della famiglia del Kaiser, della moglie Corinna, del padre Rolf, dei figli Gina Maria e Mick. Filmati inediti e interviste anche con i rivali del campionissimo tedesco.

Alla diffusione nelle sale cinematografiche, da Cannes potrebbero emergere anche i dettagli circa i diritti sulla distribuzione sui servizi on-demand, con Netflix e Amazon Video indicati dalla stampa tedesca a contendersi il titolo prossimamente in uscita.

2019 carico di ricorrenze, dai 50 anni compiuti da Schumi il 3 gennaio scorso, al ritorno al volante, su una Ferrari, del cognome Schumacher, con i test svolti da Mick in Bahrain.

Il regista Michael Wech non è nuovo al tema dei docu-film su leggende dello sport tedesco, avendo girato nel 2017 un film per la tv dedicato alla carriera di Boris Becker.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Giornata ok. Non abbiamo messo insieme il giro, ma le sensazioni sono buone"

È un Lewis Hamilton fiducioso dopo il giovedì sera del Nevada: l'inglese non è riuscito a mettere insieme un giro pulito, ma nonostante questo ha gradito la SF-25 ed il miglioramento alla guida tra FP1 e FP2

GP Las Vegas: un venerdì... d'azzardo

Nelle due sessioni del giovedì sera del Nevada, la più esaustiva è stata la prima: c'è ancora tanto dunque da scoprire, e le prime valutazioni sono azzardi in attesa di conferma