La scomparsa di Lucio De Sanctis

Si è spento a 83 anni il figlio del Sor Gino, valente costruttore

La scomparsa di Lucio De Sanctis

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 31 gennaio 2019, 12:30 (Aggiornato il 31 gennaio 2019, 13:15)

Si è spento a 83 anni, Lucio De Sanctis, figlio del leggendario Sor Gino - col Sor in funzione di simpatico parapredicato romanesco -, il “mago di via Arno”, ossia l’erede ideale e reale del costruttore delle omonime e apprezzatissime vetture che seppero crearsi un mercato, una storia e immensi aprezzamenti tra gli Anni’50,’ 60 e’70.

Facendo correre e molto spesso vincere centinaia e centinaia di piloti, dalla F.850 alla F.Junior, passando per Sport, Formula 2, 3 e Turismo. La passione, la preparazione e l’esperienza di Lucio si ponevano in stupenda continuità con quelle dell’illustre genitore. Non solo era stato prim’attore e attivissimo nell’assistenza sui campi di gara - valido pilota e raffinato designer - ma il suo apporto fattivo arrivava e estrinsecarsi anche nelle doti di finissimo collaudatore dei modelli da avviare alle competizioni vere e proprie.

Quando il marchio De Sanctis era divenuto una gemma del patrimonio storico, Lucio si era impegnato nella conservazione della specie, anche in occasione dell’organizzazione di eventi quali il “De Sanctis Day”. “De Sanctis-Roma-” c’era scritto semplicemente tra le razze dei volanti di alcune tra le più belle e competitive vetture degli anni ruggenti delle corse immediatamente a ridosso delle categorie più esasperate, vero e stupendo punto di riferimento per un meraviglioso mucchio selvaggio di piloti. E la scomparsa dei uno dei protagonisti e dei testimoni preziosi di quella civiltà rende tutti i veri appassionati del motorsport più poveri. Addio, Sor Lucio.

Il funerale di Lucio De Sanctis si celebrerà domani, venerdì 1 febbraio alle ore 10:30, presso San Saba Aventino, Roma.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac