Autosprint

Bottas può avere un futuro nei rally

Lo racconta ad Autosprint Timo Rautianen che ha fatto da navigatore a Valtteri all’Arctic

 

Bottas può avere un futuro nei rally

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

29 gen 2019

«Potenzialmente Valtteri Bottas può avere un futuro da rallista». Lo racconta ad Autosprint Timo Rautianen, il navigatore due volte campione del mondo, che ha diviso con il pilota di Mercedes F.1 l’abitacolo della Ford Fiesta Wrc Plus MSport con la quale hanno chiuso al 5° posto all’Arctic Rally. 

«Valletti era al debutto nei rally – spiega Rautiainen – ma ha subito mostrato di saperci fare sia sul veloce che sul misto. Deve invece migliorare nelle curve lunghe di media velocità, perché lì perdeva un po’. Con la giusta applicazione può crescere bene, vedremo ora se ci riproverà, magari al prossimo Arctic». In attesa di un nuovo tentativo, Rautiainen svela anche qualche retroscena sull’esordio di Valtteri nel mondo del controsterzo. Sottolinea: «Il feeling tra noi è cresciuto man mano sempre di più. Abbiamo effettuato i primi test su una Mitsubishi Gruppo N il 23 dicembre scorso, facendo 100 km. Ha dovuto iniziare ad abituarsi alle note, a prenderle e soprattutto a seguirle. La sua velocità è aumentata km dopo km. È stato davvero bravo, non ha commesso mai un errore eccetto una volta che gli si è spenta la vettura, insomma niente di grave. Alla fine siamo arrivati quinti assoluti ed abbiamo vinto anche la superspeciale nel terzo passaggio effettuato su quella prova. Il risultato è da considerarsi di livello, perché le R5 degli altri su neve e ghiaccio andavano davvero fortissimo».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi