Autosprint

Ferrari, Daniil Kvyat nuovo pilota di sviluppo

Scaricato da Red Bull Racing, il pilota russo respirerà ancora aria di Formula 1 vestendo i panni di pilota di sviluppo Ferrari. Ad attenderlo, tanto lavoro al simulatore

Ferrari, Daniil Kvyat nuovo pilota di sviluppo
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 gen 2018 (Aggiornato alle 14:50)

Un annuncio quantomeno inatteso arriva da Maranello e riguarda l'arrivo di Daniil Kvyat, nuovo pilota di sviluppo Ferrari nel 2018. Messo alla porta da Helmut Marko e sostituito da Pierre Gasly in Toro Rosso, Kvyat - 23 anni - entra a far parte della famiglia Ferrari. Una nota scarna, diffusa sui canali social della Scuderia, per dire dell'ingaggio del russo, che ha respirato aria di Red Bull fino al 2016, prima della retrocessione per far posto a Verstappen.

Quali compiti assolverà durante l'anno non è stato ancora chiarito, presumibilmente svolgerà tanto lavoro al simulatore, strumento fondamentale anche nei week end di gara per indirizzare lo sviluppo della monoposto. Il bagaglio di conoscenze comunque acquisito in un team diretto avversario non è da escludere possa tornare utile.

Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen titolari, Antonio Giovinazzi terzo pilota e riserva, Daniil Kvyat pilota di sviluppo. E' la formazione piloti Ferrari che si prospetta nel 2018.

Ferrari, volti nuovi nel 2018: lascia Greenwood

Kvyat che era stato accostato nelle scorse settimane a possibile soluzione alternativa qualora l'accordo tra Williams e Sergei Sirotkin non fosse andato in porto, un'opzione supportata da capitali russi, desiderosi di esprimere un pilota in Formula 1.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi