Autosprint

Hartley, esordio con Toro Rosso al GP degli USA: “Mi sento pronto”

Il pilota Porsche confermato come sostituto di Gasly ad Austin: “E’ stata una vera sorpresa”

Hartley, esordio con Toro Rosso al GP degli USA: “Mi sento pronto”

Francesco CollaFrancesco Colla

14 ott 2017 (Aggiornato alle 11:35)

Riassunto delle precedenti puntate. Carlos Sainz ha anticipato il passaggio da Toro Rosso a Renault, scalzando Palmer e lasciando libero il suo sedile in Toro Rosso. Dato già per certo il ritorno di Kvyat al GP degli Stati Uniti, il team di Faenza avrebbe avuto una valida alternativa in Pierre Gasly, sostituto del russo in Malesia e Giappone. Tuttavia il pilota francese è in lotta per il titolo Super Formula, dove corre con Honda: Yamamoto aveva fatto sapere di non voler impedire a Gasly di passare in F1 ma, certo, se avesse portato a termine la stagione, magari vincendo il campionato, sarebbero stati tutti più contenti.

A quel punto alla Red Bull hanno iniziato a sfogliare la rubrica ed eccoti spuntare il nome di Brendon Hartley, ex campione del mondo Wec e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2017 con Porsche. Il neozelandese è stato pilota Red Bull Junior e nel 2008 aveva corso due sessioni di test proprio con Toro Rosso.

Brendon, che ha dato l’annuncio poco prima di centrare la pole alla 6 Ore del Fuji, ha commentato: “E’ una sensazione incredibile. Questa opportunità è una sorpresa ma non avevo mai abbandonato il mio sogno d’infanzia di raggiungere la Formula 1. Ora sono cresciuto e ho imparato molto rispetto a quando ero pilota di riserva Red Bull e gli anni difficili che ho superato mi hanno reso più forte”.

Hartley conosce bene il Circuit of the Americas di Austin, dove ha vinto lo scorso settembre con i colleghi Bamber e Bernhard (nella foto, a sinistra sulla 919 dopo aver tagliato il traguardo): “Austin è una pista che mi piace molto e dove ho corso recentemente ma non mi faccio troppe aspettative sul mio debutto in F1. Ma mi sento pronto”.  Hartley, 27 anni, diventa il nono pilota neozelandese a correre in Formula 1, l’ultimo era stato Mike Thackwell nel 1984.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Contento dei progressi, senza penalità avrei potuto fare di più"

Il 7 volte iridato inglese si dice soddisfatto dei progressi e ringrazia i Tifosi di Monza, mentre pensa già al 2026

Leclerc: "Primi giri? Come un rally... Ecco dove proveremo a vincere"

Charles ammette le difficoltà ma non demorde e individua tre piste dove cercherà di portare a casa il primo successo della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi