Kubica, 115 giri a Valencia con Renault

A sei anni dall'incidente di Andora, il pilota polacco è tornato su una Formula 1, la Lotus E20 del 2012. Le reazioni di Webber e Alonso sui social
Kubica, 115 giri a Valencia con Renault
© Renault Sport F1

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 giu 2017 (Aggiornato alle 09:49)

Era l'8 giugno di nove anni fa quando Robert Kubica apponeva il primo sigillo in carriera in Formula 1: vittoria a Montreal, su BMW Sauber. Può considerarsi una seconda vittoria aver completato 115 giri al volante di una Lotus E20 nel test privato organizzato da Renault a Valencia, martedì. L'ufficialità arriva dai canali social di Renault Sport, con una sintesi incoraggiante su quelle che sono state le sensazioni raccolte in pista.

«E' vero. E' realmente Robert Kubica. E' tornato su una delle nostre macchine dopo 6 anni. Si è trattato di un test privato, per Robert. Ma possiamo dirvi questo... Robert si è lamentato dell'aderenza, del sottosterzo, del carico aerodinamico e aveva un gran sorriso stampato in faccia dopo 115 giri», le poche righe con le quali rendere pubblica l'uscita di Valencia. 

Se il test doveva servire per ottenere risposte sulla condizione fisica, la mobilità della mano destra e le sensazioni all'interno di un abitacolo di Formula 1, la mole di giri effettuati è un buon indicatore della confidenza trovata da Kubica. Stando alle ultime indiscrezioni, non è da escludere un altro test con Renault. 

E su Twitter non sono mancate le reazioni. Due tweet su tutti: quello di Mark Webber, che scrive «La miglior notizia che ho sentito in tutta la settimana»

a Fernando Alonso:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli, a Singapore con entusiasmo: "Dopo Monza il team mi ha aiutato molto"

Incassato il quarto posto a Baku arriva la sfida di Singapore, in teoria ostica per Mercedes. Antonelli spiega come una riunione dopo Monza abbia aiutato i risultati

Red Bull Story: sorrisi & lezioni

Le vittorie di Monza e Baku raccontano la storia di un team rinato dalle ceneri di tensioni devastanti. Con un Verstappen tornato inconenibile e ora al centro delle trattative di mercato in ottica 2027