Lauda promuove la Ferrari: "Sembra sui binari"

La SF70H raccoglie commenti positivi dagli avversari, che sembrano temerla. Hamilton: "Rossa possibile favorita a Melbourne"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 9 marzo 2017, 12:42

E' una Ferrari che cattura l'attenzione. Si discute intorno alle soluzioni tecniche, come i condotti integrati sul fondo, e si discute del comportamento in pista della SF70H. Dopo la prima sessione di test, Helmut Marko dubitava dell'effettiva velocità del progetto 2017, insinuando il dubbio dei carichi di carburante diversi e anticipando una Red Bull che ancora non aveva mostrato il vero potenziale.

Di altro tenore sono le impressioni avute da Niki Lauda e vanno a sommarsi alle considerazioni di Lewis Hamilton: «Credo che la Ferrari potrebbe essere la favorita e non possiamo perderli di vista. Al momento hanno fatto un buon lavoro, la Red Bull è sembrata anche piuttosto veloce, dovremo vedere nei prossimi giorni e, soprattutto, nelle settimane successive. Credo sarà una lotta ravvicinata alla prima gara».

I test volgono alle battute conclusive, ci sarà però ancora tempo per lavorare e portare le ultime novità in pista a Melbourne, giornate extra prima di imbarcare il materiale alla volta dell'Australia. I riscontri affidabilistici della SF70H sono molto positivi e il presidente Marchionne, dal Salone di Ginevra, non ha mascherato la spasmodica attenzione su quanto accadeva a Barcellona.

Lì dove Lauda ha osservato la macchina da bordo pista: «La Ferrari sembra essere la più veloce, è come sui binari. La nostra Mercedes l'ho vista un po' più nervosa in curva. Al momento, la Ferrari è in cima alla mia lista. Stanno affrontando il loro programma di test come abbiamo fatto noi negli anni scorsi», ha commentato ad Auto Motor und Sport. E nel confronto tra big, su Red Bull ha aggiunto: «Al momento, non rappresentano la grande sorpresa».

Le mercedes continuano a macinare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno

Vowles su Colapinto: “Si è guadagnato quel posto”

Colapinto si avvicina al finale di stagione con più serenità grazie al rinnovo e ai nuovi riconoscimenti, tra cui il sostegno di James Vowles