Force India VJM10: la sfida sarà confermarsi

Quarta forza lo scorso anno, a Silverstone ha presentato la nuova monoposto, ricca di soluzioni originali

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 22 febbraio 2017, 14:50 (Aggiornato il 22 febbraio 2017, 16:49)

Confermarsi, dopo due campionati dal rendimento oltre ogni aspettativa. Per provarci, Force India VJM10. L'obiettivo è titanico, se si considera il cambiamento regolamentare in atto, le risorse limitate di un team privato che, però, ha saputo sfruttare meglio di chiunque altro - top team esclusi - quanto disponibile e con una non facile situazione societaria, visti i problemi con la giustizia indiana di Vijay Mallya.

Una monoposto dalla livrea simile al 2016, ma non potrebbero essere più diverse le forme disegnate. A partire da un anteriore con un netto dislivello tra il cockpit e il musetto, che termina con un'estesa proboscide e un'area molto scavata rispetto ai supporti dell'ala anteriore. Immancabile la pinna  sul cofano motore, che sfoggia un airscope in stile Mercedes 2016. Dei team che hanno svelato finora la monoposto 2017, Force India sembra quello che ha sperimentato maggiormente nella zona dei deviatori di flusso dietro le ruote anteriori, un unico elemento e più soffiature nella parte superiore, oltre a profili disposti orizzontalmente, ancorati al T-Tray. Originale anche la soluzione dei deviatori di flusso sulle pance laterali, privi del collegamento con il fondo.

E' un Vijay Mallya che nel corso della presentazione ha assicurato un costante sviluppo del progetto, crocevia delle sorti del team: «Il regolamento 2017 ha fatto partire tutti da un fgoglio bianco. Non sapremo l'ordine di competitività prima del secondo test in Barcellona, so che continueremo a sviluppare la macchina senza sosta e tutti i team faranno lo stesso. La macchina che avremo a Melbourne sarà piuttosto diversa da quella che vedremo poi a Barcellona e successivamente. Sono fiducioso che sarà una macchina molto competitiva».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno

Vowles su Colapinto: “Si è guadagnato quel posto”

Colapinto si avvicina al finale di stagione con più serenità grazie al rinnovo e ai nuovi riconoscimenti, tra cui il sostegno di James Vowles