Autosprint

Williams FW40, la prima F1 del futuro

Il team inglese svela le soluzioni che caratterizzeranno il progetto 2017, dalla forma delle ali al nuovo cofano motore, tanti i dettagli rivisti

Williams FW40, la prima F1 del futuro

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 feb 2017 (Aggiornato alle 10:59)

E' il primo team a offrirci uno sguardo sulla  Formula 1 2017. Williams FW40 si presenta con due rendering, utili per anticipare le soluzioni tecniche di massima che caratterizzeranno la monoposto celebrativa dei 40 anni di storia del team. Dall'avantreno al posteriore è facile scovare le modifiche visibili, gomme larghe a parte. Anzitutto l'ala anteriore, a freccia come vuole il regolamento. La larghezza maggiore amplifica l'ampiezza delle soffiature sul profilo principale e dei flap.

Proseguendo verso il cockpit, davanti alle pance spazio ai deviatori di flusso raccordati con il fondo,  davanti ai piloni verticali, in un'area completata da tre pinne riprese dalla monoposto 2016 e svergolate verso l'esterno.

Piuttosto diversa la presa dinamica dell'airscope (divisa in tre parti da due paratie), dalle forme tonde della FW38 si passa a una soluzione più grande e squadrata in basso. Alla gestione dei flussi d'aria verso l'ala posteriore contribuisce la pinna sul cofano motore, anche in questo caso si registra un'estensione superiore, fino a toccare lo scarico, appena davanti il supporto dell'ala, confermato con la forma a U rovesciata intorno al terminale.

La maggiore larghezza del fondo dà un diverso look alle pance, che appaiono più schiacciate. L'ala posteriore, infine, adotta le paratie verticali inclinate e scavate. Primi flash di un progetto destinato a evolversi nel corso dei test e sviluppare aree sensibili per la prestazione, compito che spetterà a Dirk De Beer, nuovo capo del reparto aerodinamico, operativo dal prossimo 1 marzo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi