Autosprint

L'ex Ferrari De Beer approda in Williams

Sarà a capo dell'aerodinamica, settore nel quale gli ultimi progetti del team inglese hanno sofferto una cronica mancanza di prestazioni
L'ex Ferrari De Beer approda in Williams
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 feb 2017 (Aggiornato alle 17:45)

1 marzo, data di nuovi impegni per gli ex Ferrari. Del mercato tecnici si tratta. Dopo l'annuncio di James Allison in Mercedes è la volta di Dirk De Beer in Williams. Capo aerodinamico a Maranello fino alla scorsa estate, al sudafricano è subentrato Enrico Cardile nella nuova struttura coordinata da Mattia Binotto. De Beer sarà capo del reparto aerodinamico a Grove. Prima di approdare in Ferrari nel 2013, ha lavorato in Sauber e Lotus, accanto ad Allison.

«Sono contentissimo di unirmi alla Williams, un team che ha una storia incredibile e sono fiero di farne parte adesso. Non vedo l'ora di iniziare a lavorare con Dave Wheater e il team di aerodinamici per aiutare a proseguire lo sviluppo della macchina durante la stagione e oltre. Vorrei ringraziare Williams per avermi dato quest'opportunità», il commento del tecnico.

Williams che tratteggia i nuovi ruoli nell'area tecnica, dopo l'uscita di Pat Symonds e in attesa di Paddy Lowe. «Siamo felici che qualcuno con l'esperienza di Dirk si unisca a noi (Formula 1 a parte, ha lavorato anche in Indy; ndr). Avendo trascorso diversi anni nel ruolo di capo dell'aerodinamica in Formula 1, le sue capacità tecniche e la sua conoscenza saranno indubbiamente un gran valore per il team nella continua spinta a riportare la Williams nelle posizioni di testa», le parole di Claire Williams.

Il team inglese ha mostrato una cronica carenza sul piano aerodinamico nelle ultime stagioni. Monoposto in grado di offrire una bassa resistenza aerodinamica che si sono avvantaggiate della power unit Mercedes sui circuiti più veloci, salvo soffrire la mancanza di sviluppi aerodinamici che migliorassero le prestazioni sui tracciati da alto carico e sul bagnato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi