Autosprint

Formula 1, Vasseur lascia Renault

Decisione consensuale quella che ha portato all'interruzione del rapporto con il team principal. Il 21 febbraio i dettagli sulla struttura organizzativa della squadra

Formula 1, Vasseur lascia Renault
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 gen 2017 (Aggiornato alle 12:36)

Nei mesi scorsi, Frederic Vasseur assicurava che in Renault non esisteva alcun problema di leadership, che lui e Cyril Abiteboul operavano su due piani distinti, tra corse e attività in fabbrica, e nell'organigramma della scuderia francese non c'era nulla di diverso rispetto ai top team.

Adesso arriva l'annuncio a sorpresa di una separazione consensuale tra team principal e scuderia, che proseguirà con la struttura manageriale composta dalla presidenza di Renault Sport Racing in capo a Jerome Stoll e Cyril Abiteboul, Managing director.

Dettagli ulteriori sono stati rimandati alla presentazione del team, il prossimo 21 febbraio, quando verrà svelata la monoposto 2017. Renault che ha intrapreso un percorso di ristrutturazione nel 2016, un rafforzamento della fabbrica di Enstone con l'ingaggio di figure tecniche per affrontare adeguatamente, come ci si attende da un marchio costruttore, la stagione alle porte, di transizione verso risultati migliori di quanto non abbiano ottenuto lo scorso anno.

Il divorzio tra Vasseur e Renault è da interpretare come una divergenza di visioni evidentemente insanabile, culmine delle indiscrezioni che hanno accompagnato la stagione del rientro di Renault Sport in Formula 1.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

"Too Good To Be True?": la prima campagna pubblicitaria del brand di Charles Leclerc

Lo spot “Too good to be true?” vuole proporre una nuova idea di leggerezza e gusto. Charles Leclerc guida il brand LEC con amici, cagnolino e tanta ironia

Formula 1 in pausa: cosa succede davvero durante lo shutdown

Lo shutdown della F1 è una pausa obbligata imposta dalla FIA. Ma cosa succede davvero nelle fabbriche durante queste due settimane?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi