GP Italia, Imola rinuncia alla sospensiva

Alla vigilia del GP di Monza, FormulaImola, ACI e SIAS d'accordo per giungere direttamente al giudizio di merito del TAR

GP Italia, Imola rinuncia alla sospensiva
©  sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 31 agosto 2016, 10:38 (Aggiornato il 31 agosto 2016, 10:55)

Monza è pronta per scrivere un'altra pagina della propria storia sportiva, sotto le insegne del Gran Premio d'Italia. Quella denominazione finita al centro del ricorso di Imola, attraverso la società di gestione dell'autodromo, FormulaImola, davanti al TAR del Lazio, contro l'ACI e la SIAS. Lo scorso luglio, la conferma di un'azione amministrativa avanzata da FormulaImola contro il divieto dell'ACI di utilizzare la denominazione Gran Premio d'Italia, pur avendo già un accordo valido raggiunto con Ecclestone, la società del circuito sulle rive del Santerno. Nonché un ricorso sull'utilizzo da parte dell’ACI dei fondi destinati dalla legge di Stabilità 2016: a vantaggio unico del rinnovo del GP d'Italia a Monza.

In Camera di Consiglio, sezione III quater del tribunale amministrativo, le parti hanno chiesto di giungere direttamente a una sentenza nel merito, rinunciando alla sospensiva del provvedimento impugnato. Manca ancora la data dell'udienza finale, attesa nel mese di ottobre, quella che costituisce la seconda fase del ricorso al TAR, che arriverà senza una pronuncia sulla fase cautelare. Con la decisione nel merito, il TAR potrà accogliere o respingere il ricorso di FormulaImola, che a sua volta potrà ricorrere al Consiglio di Stato contro un provvedimento definitivo. 

Sul fronte “monzese, i "tecnicismi da risolvere" – come li ha definiti a metà luglio Ivan Capelli, presidente di AC Milano – tra gli enti coinvolti nel rinnovo con Ecclestone, sono stati composti e riguardano, tra gli altri, un nuovo assetto nelle quote di controllo della SIAS, ripartite tra ACI, AC Milano e Regione Lombardia. Chi attende, invece, è Bernie Ecclestone, che si è detto fiducioso sul rinnovo contrattuale del GP d'Italia: «Sarei sorpreso se non raggiungessimo un accordo».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno

Vowles su Colapinto: “Si è guadagnato quel posto”

Colapinto si avvicina al finale di stagione con più serenità grazie al rinnovo e ai nuovi riconoscimenti, tra cui il sostegno di James Vowles