Autosprint

F1 Austria, Ferrari più viola degli altri

Vettel e Raikkonen avranno un treno di gomme Pirelli ultrasoft in più rispetto ai due Mercedes. Asfalto nuovo a Spielberg

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 giu 2016 (Aggiornato alle 15:16)

I team hanno imparato a conoscerle tra Monaco e Montreal, adesso per le gomme Pirelli ultrasoft si prospetta il banco di prova austriaco di Spielberg. Quanto siano più veloci, a fronte di un'elevata durata in rapporto alle supersoft si è apprezzato in Canada, pertanto a Spielberg, sul Red Bull Ring, non dovrebbero esserci novità di sorta nel comportamento della mescola più prestazionale della gamma Pirelli.

Il circuito tra le colline della Stiria è stato riasfaltato la scorsa primavera e vi ha già corso il DTM, riscontrando bassi livelli di usura, che hanno peraltro caratterizzato anche il gran premio dello scorso anno. E' pista esigente su trazione e frenata, sottolinea le doti della power unit e, tra curva 5 e il traguardo, premia anche l'equilibrio del telaio, con qualche cambio di direzione ad alta velocità e due rapide curve finali difficili da interpretare.

I top team limitano a pochi treni di gomme la scelta delle morbide: Hamilton avrà due set, come Massa, le Ferrari, Rosberg, Bottas, appena uno. Ben 9  set di gomme ultrasoft per Vettel e Raikkonen, uno in più dei due Mercedes e due più di Williams, Red Bull e Force India; solo le Renault hanno seguito la medesima allocazione per le Pirelli con la banda viola. 

 

Piuttosto diversa dalle scelte dei vari piloti, quella operata per la Williams di Bottas, con 7 treni di ultrasoft, ben 5 di supersoft e 1 di soft. Chi non azzarda e preferisce bilanciare maggiormente fra le tre mescole offerte per il week end in Austria l'allocazione dei 10 treni a libera scelta è la Haas. 

Briatore, alla Ferrari serve un po' d'Inghilterra

Sterzi a parte, il calendario F1 non dev'essere più un'arma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Pioggia e ritardi in F1: Gasly chiede più equilibrio sulla sicurezza

Pierre Gasly interviene sul tema sicurezza dopo Silverstone e Spa: "Serve equilibrio tra spettacolo e cautela sul bagnato"

Leclerc: "Non so perché, ma l'Hungaroring è una pista dove non sono mai riuscito a fare bene"

Il monegasco accoglie con entusiasmo la conferma di Fred: “Ha una visione chiara e sa tirare fuori il meglio dal team”
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi