Kvyat: Avrei battuto Ricciardo anche quest'anno

Daniil riparte da Montecarlo, prima gara che lo scorso anno lo vide davvero competitivo. Wurz: "Deve dimostare di valere un sedile importante"

Pubblicato il 25 maggio 2016, 09:26 (Aggiornato il 25 maggio 2016, 09:45)

Un anno fa ripartirono da Montecarlo con stati d'animo molto diversi, Daniil Kvyat e Max Verstappen. Uno, protagonista di una gara consistente, leale nei confronti del compagno di scuderia e un quarto posto sotto la bandiera a scacchi. L'altro, al primo importante botto in carriera. Toro Rosso contro le barriere a Sainte-Devote, dopo lo scontro con la Lotus di Grosjean. Oggi, Kvyat e Verstappen si accingono al week end nel Principato probabilmente con le medesime, opposte, sensazioni.

Ma il russo torna sui fatti che lo hanno visto retrocesso dalla Red Bull alla Toro Rosso, per dire che lui, anche quest'anno, sarebbe stato in grado di far meglio di Ricciardo. «Le circostanze nelle quali sono approdato in Red Bull erano quelle di una macchina peggiore dell'anno precedente.  E' facile far sembrare tutto fantastico per un pilota al primo anno. Credo che la situazione allora non fosse favorevole ma poi è andata migliorando e nella seconda parte del campionato per me in Red Bull è stata buona, stabile».

Monaco segnò la ripresa di Daniil, o quantomeno un barlume di competitività per una Red Bull che aveva iniziato il campionato con un clamoroso passo indietro sul 2014. «Iniziai a fare le prestazioni di Daniel e a batterlo. Ho fatto più punti di lui e sarebbe andata allo stesso modo quest'anno. Tutti i discorsi su un approdo prematuro  in Red Bull sono str****te». 

Sterzi a parte: Altro che format, il problema è la sostanza

Dopo l'esordio difficile di Barcellona, Kvyat ha avuto a disposizione un'intera giornata di test per entrare in confidenza con la STR11 e  adeguare il proprio stile di guida. Il prossimo passo sarà essere competitivo e battere Sainz, per immaginare ancora futuro in Formula 1. Chi fa il tifo perché ci riesca è Alexander Wurz, presidente della GPDA, che sottolinea: «Questa fase della sua vita è molto formativa dal punto di vista caratteriale, e non è semplice. Ma in prospettiva lo renderà più forte. Mi auguro si riprenda, perché si trova in una situazione "crudele" per un giovane. Daniil mi piace parecchio, è un bravo ragazzo e ha la testa sulle spalle, oltre a essere molto veloce.

Ci troviamo in un ambiente dominato dalle prestazioni, è nelle sue mani la possibilità di recuperare e dimostrare che merita una Red Bull e un sedile di primo piano».

McLaren story: a Monaco festeggia i 50 anni

Le Mans non è interessata alla F1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno

Vowles su Colapinto: “Si è guadagnato quel posto”

Colapinto si avvicina al finale di stagione con più serenità grazie al rinnovo e ai nuovi riconoscimenti, tra cui il sostegno di James Vowles