Vettel: mondiale lungo, non molliamo

Seb non alza bandiera bianca e confida nel lavoro di squadra: «Dobbiamo progredire, sbagliato buttar via la stagione»

Vettel: mondiale lungo, non molliamo
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 mag 2016 (Aggiornato alle 17:03)

Vettel e Hamilton, due a cui le prime gare del mondiale hanno riservato troppe situazioni impreviste e imprevedibili. Per ragioni diverse, con presupposti diversi, a partire dalla differente velocità espressa in qualifica, mai tramutata nel risultato sperato da parte dell'inglese; viceversa, per Seb, due gare chiuse con uno zero in classifica: Bahrain e Russia a frenarne la corsa iridata in quinta posizione, già 67 punti dietro Rosberg. Il terreno per recuperare c'è, a partire da Barcellona, a patto che si attui una radicale inversione di rotta, che le prestazioni della SF16-H supportino le ambizioni.

«Abbiamo corso solo 4 gare su 21, in passato non ricordo qualcuno che si sia pronunciato su mondiale dopo appena 4 gran premi, è troppo presto», dice Seb. Nelle annate dei domínî incontrastati, quale sarebbe stato il trend della stagione si intuiva anche dopo poche gare. Quest'anno c'è uno scenario diverso e la rimonta su Rosberg può attuarsi contando su un "alleato", Hamilton voglioso di ribadire la propria leadership e in grado di sottrarre punti al tedesco. Ciò non toglie che Vettel e Raikkonen dovranno iniziare a mettersi dietro le Mercedes per coltivare speranze mondiali. 

GP Spagna, il focus Ferrari

«Le cose possono essere influenzate da eventi positivi o negativi, è sempre saggio continuare a lavorare tranquillamente e seguire i propri piani, analizzando esattamente dove migliorare. Serve pazienza ed è quel che in Formula 1 è difficile avere, dopodiché è di assoluta importanza lavorare in squadra», aggiunge Sebastian in un'intervista ad Auto Bild.

Barcellona, Monaco e Montreal sono tre passaggi cruciali per capire meglio quale piega prenderà il mondiale dopo un terzo del suo sviluppo e un'ampia varietà di tracciati buoni per suggerire se e dove la SF16-H potrà contendere la vittoria alle W07 Hybrid. «Dobbiamo progredire, preferibilmente al più presto, tuttavia non c'è motivo per cui dover buttar via questa stagione, sarebbe l'approccio errato. Una cosa è certa: se faremo tutto correttamente, diventeremo più forti».

Marchionne: solo sfortuna finora

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Norris sulla partecipazione NLS di Max: "Se lottasse per il titolo non sarebbe il massimo"

La vittoria di Verstappen alla NLS sul Nordschleife smuove il paddock. Norris approva, ma insinua un dubbio sul suo ruolo in campionato

Ferrari, Vasseur: a Singapore si decide tutto (o quasi) in qualifica

Quale obiettivo può puntare a ottenere la SF-25 a Marina Bay? Per salire sul podio servirà una gran prestazione e la "collaborazione" di Red Bull o McLaren