Patrick Head smette con la Formula 1

Patrick Head smette con la Formula 1

31 dic 2011

L'aveva già annunciato allo scorso GP del Brasile, al termine di una delle peggiori stagioni per il team Williams: a 65 anni Patrick Head finisce oggi il suo impegno in Formula 1.
L'ingegnere inglese pone così termine proprio alla fine dell'anno a una sequenza di 34 anni con la squadra Williams, fautore di svariati grandi successi, dopo che aveva fatto il suo ingresso nelle corse con la Lola, appena laureato nel '70, e poi in F1 con la Iso-Marlboro nel '74 e quindi anche con la Wolf.

A motivare la decisione, un po' la semplice delusione sportiva, un po' la riorganizzazione tecnica del team: «Non è esaltante finire il mio impegno in F1 dopo una stagione come quella appena trascorsa, - spiega Head - ma quando ho pensato a cosa potevo effettivamente fare per aiutare Mike Coughlan, Mark Gillan e Jason Somerville, sono giunto alla conclusione che non c'era nulla che giustificasse la mia permanenza. Non sarebbe stata una buona cosa per il team e non mi interessava».

Ora lo attende un futuro da pensionato? No, tutt'altro: «Lavorerò con la Williams Hybrid Power Ltd, che può sembrare ben poca cosa paragonando alla F1, ma alla fine è un settore di alta tecnologia e piuttosto interessante», ha dichiarato Head relativamente ai suoi impegni dal 2012.
Dicendo fra le altre cose che non sarà più "direttamente coinvolto nel programma F1" da questo momento, ammette che comunque, essendo nei paraggi, sarà sempre possibile attingere alla sua esperienza che, non dimentichiamolo, ha portato la Williams a vincere 113 GP sotto la sua direzione tecnica, oltre a 7 e 9 titoli mondiali rispettivamente fra i piloti e fra i costruttori. Risultati che hanno posto la Williams come terza scuderia più vincente in F1 dopo Ferrari e McLaren.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren