L'analisi delle qualifiche: attenti ai km/h

L'analisi delle qualifiche: attenti ai km/h

26 nov 2011

Attenti alle velocità. Le massime, ovviamente, che in qualifica in Brasile, prima della staccata, hanno raggiunto i 316,2 km/h con la “solita” Toro Rosso (Alguersuari) mentre le Red Bull non raggiungono neanche i 300!
Perché questa differenza? Alonso si stringe nelle spalle: «L’assetto non c’entra. Quest’anno, con l’alettone mobile, tutti usano il massimo carico aerodinamico e poi aprono il flap in rettilineo. Se vanno così piano è perché possono permettersi di usare una settima marcia molto corta, tanto chi li prende?».

Analisi giustissima: ma in gara, 15 km/h possono fare una bella differenza nella lunga salita che porta alla prima staccata, la “Esse” Senna. L’unica speranza di sorpassare è qui. Ma nessuno si fa illusioni, nemmeno Button che è convinto, dopo i problemi di gomme nelle prove, di avere «tirato fuori il meglio dalla McLaren».
La cosa più impressionante, su una pista per tutti così scivolosa, è il modo in cui le Rb7 passano sui cordoli senza scomporsi.
Cosa può fermarle? Forse la pioggia: per domani sono previsti scrosci. E allora, Interlagos diventa veramente un inferno per tutti.

Alberto Antonini


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren