Prove F1 Brasile: 2° turno libere

Prove F1 Brasile: 2° turno libere

25 nov 2011

La seconda sessione di prove libere del GP del Brasile  vede così svettare Hamilton, con Vettel, Webber e Alonso più vicini alle sue spalle. Seguono quindi Schumacher, Massa, Button, Rosberg, Sutil e Di Resta.
A questo punto le monoposto ritorneranno in pista a Interlagos domattina, quando saranno le ore 14 italiane, ma le previsioni meteo sono pessimistiche.

ore 18.30 - Con Perez che si ferma fuori pista per un problema al cambio, ma in una posizione non buona causando l'esposizione delle bandiere gialle fino a tre minuti alla conclusione delle prove, non c'è quasi spazio per miglioramenti nei tempi. Così si arriva alla bandiera a scacchi senza sostanziali variazioni nella classifica dei tempi di questo turno.

ore 18.15 - Mentre molti sono passati ai test sulla distanza, e fra questi la Ferrari e la McLaren, questa è la situazione dei giri veloci a 15 minuti alla fine della sessione: Hamilton, Vettel, Webber, Alonso, Schumacher, Massa, Button, Rosberg, Sutil e Di Resta. Mentre Petrov ha tolto a Senna l'undicesima posizione.

ore 18.05 - I ferraristi passano al terzo e quarto posto (Alonso con 1'13"598 e Massa 1'13"750), ma arrivano anche le Red Bull con le Pirelli sift e fanno il secondo e terzo tempo: Vettel con 1'13"559 e Webber con 1'13"587. Interessante una considerazione che arriva dalla Lotus: Kovalainen avrebbe fatto segnare il suo miglior crono (20°) al settimo giro con le soft.

ore 17.55 - Ormai tutti stanno passando alle gomme morbide e alla fine Hamilton passa davanti con il tempo di 1'13"653. Lo seguono a pochi centesimi Schumacher e Button. Stando ai primi riscontri, la differenza fra le gomme medie e quelle morbide pare sui 7-8 decimi, quindi non così marcata come in altre occasioni.

ore 17.50 - Dopo essere stato portato al 12° posto anche per via di Senna che passa settimo con le gomme soft, Rosberg cerca di recuperare anche lui con gomme morbide e arriva a far segnare il secondo tempo con 1'13"872. Ma quasi subito c'è Schumacher che fa il miglior tempo: 1'13"723, anche lui con le gomme più morbide disponibili.

ore 17.40 - L'unico cambiamento di rilievo è quello di Perez che passa dall'undicesimo al settimo posto grazie al tempo di 1'14"980 che lo pone subito dietro alle due Ferrari.

ore 17.35 - Dopo che Kobayashi migliora il tempo ma non la posizione con 1'15"019, Alonso gli toglie la sesta piazza con 1'14"760, dietro a Massa e a 9 decimi da Hamilton.

ore 17.30 - Con Massa che segna 1'14"562 e sale al quarto posto nonostante sia stato ostacolato, dopo mezz'ora di prove libere la situazione vede davanti Hamilton e Button, quindi Vettel, Massa, Webber, Kobayashi, Schumacher, Rosberg, Alonso, Perez.

ore 17.25 - Alguersuari toglie il settimo tempo a Perez segnando 1'15"844, ma Kobayashi fa anche meglio: 1'15"492 ed è sesto (con gomme soft, però).

ore 17.20 - Miglioramento sia per Vettel che per Schumacher, che passano rispettivamente terzo e quinto in graduatoria con i tempi di 1'14"405 e 1'15"088. Mentre Perez sale settimo con 1'15"873.

ore 17.15 - Migliorando considerevolmente il proprio tempo con 1'13"898, Button resta secondo ma adesso a soli 46 millesimi da Hamilton, mentre Webber toglie il terzo tempo a Vettel con 1'14"696.

ore 17.10 - Si inizia quasi subito con tempi interessanti e con Hamilton che scavalca Button e Alonso facendo segnare 1'13"852.

ore 17.00 - Riprendono le prove del Brasile, con la seconda sessione. Primo in pista è Kovalainen seguito innanzitutto dai piloti che non avevano girato stamattina, fra i quali i nostri Trulli e Liuzzi.

Riprende alle ore 17 italiane il "movimento" sulla pista di Interlagos, con la seconda sessione di prove libere dopo che nella prima ha svettato di poco Webber su Button.
Ad Alonso è stato sostituito il motore dopo i problemi del mattino: quello montato era comunque già stato usato, per cui non determina penalizzazioni regolamentari.
Mentre Trulli, Sutil, Buemi, Liuzzi e Petrov riprenderanno posto sulle loro macchine, cedute nella prima sessione.
A differenza di quanto si attende per domani, il tempo è sempre bello e piuttosto caldo, con 26°C di temperatura ambientale.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren