Vergne "6 a 0" ad Abu Dhabi

Vergne "6 a 0" ad Abu Dhabi

17 nov 2011

Jean-Marc Vergne chiude con il primato di 6 “pole” in 6 sessioni i test di Formula 1 ad Abu Dhabi, riservati ai giovani piloti.

Il 21enne francese della Red Bull ha ottenuto infatti il giro più veloce anche nel quinto turno di prove con un tempo, 1’38”917, poco meno di mezzo secondo superiore alla “pole position” di Sebastian Vettel al GP di Abu Dhabi, la settimana scorsa.

Come già negli altri giorni, il ferrarista Jules Bianchi si è piazzato secondo, questa volta però con un distacco pesante, quasi due secondi e mezzo; il collaudatore francese ha lavorato su diverse regolazioni della monoposto e su alcune misurazioni aerodinamiche.

Ancora più indietro, Olivier Turvey, terzo con la McLaren a oltre tre secondi, quindi Max Chilton con la Force India. L’italiano Stefano Coletti, già in azione nel primo giorno di test, ha ottenuto la settima prestazione con la Toro Rosso, precedendo il connazianale Mirko Bortolotti, che ha provato con la Williams.

Anche nella sesta e ultima sessione, quella del pomeriggio, Jean-Enric Vergne ha dettato legge. Alle spalle del francese, questa volta si è piazzato l’inglese Sam Bird,che ha girato con la Mercedes equipaggiata con il sistema di scarico conforme al regolamento dell’anno prossimo.

Jules Bianchi, secondo nei precedenti cinque turni, ha chiuso col terzo tempo e si è dedicato alla valutazione delle gomme sperimentali Pirelli sulla lunga distanza. L'italiano Mirko Bortolotti, infine, ha abbassato di quasi tre secondi la propria prestazione rispetto alla sessione del mattino.
 

   I tempi della sessione del mattino

 1.  Jean-Eric Vergne     Red Bull-Renault       1’38”917 2.  Jules Bianchi        Ferrari                1’41”347 3.  Olivier Turvey       McLaren-Mercedes       1’42”346 4.  Max Chilton          Force India-Mercedes   1’42”618 5.  Alexander Rossi      Lotus-Renault          1’44”381 6.  Esteban Gutierrez    Sauber-Ferrari         1’44”531 7.  Stefano Coletti      Toro Rosso-Ferrari     1’44”545 8.  Mirko Bortolotti     Williams-Cosworth      1’46”076 9.  Nathanael Berthon    HRT-Cosworth           1’46”29910.  Charles Pic          Virgin-Cosworth        1’46”34811.  Jan Charouz          HRT-Cosworth           1’47”15912.  Sam Bird             Mercedes               1'47”624


   I tempi della sessione del pomeriggio


 1.  Jean-Eric Vergne     Red Bull-Renault       1’38”917 2.  Sam Bird             Mercedes               1‘40”897 3.  Jules Bianchi        Ferrari                1’41”347 4.  Olivier Turvey       McLaren-Mercedes       1’41”513 5.  Max Chilton          Force India-Mercedes   1’41”575 6.  Esteban Gutierrez    Sauber-Ferrari         1’42”049 7.  Mirko  Bortolotti    Williams-Cosworth      1’43”277 8.  Kevin Ceccon         Toro Rosso-Ferrari     1’43”686 9.  Alexander Rossi      Lotus-Renault          1’44”28310.  Jan Charouz          Renault                1’44”47011.  Stefano Coletti      Toro Rosso-Ferrari     1’44”54512.  Nathanael Berthon    HRT-Cosworth           1’45”83913.  Robert Wickens       Virgin-Cosworth        1’45”93414.  Charles Pic          Virgin-Cosworth        1’46”348
(Nella foto, gli scarichi "alti" della Williams in configurazione 2012)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 Live GP Baku: segui le FP3 in diretta

Secondo giorno del weekend azero per la Formula 1: primo appuntamento alle 10:30 con l'ultima sessione di prove libere. Alle 14:00 scatta il semaforo verde delle qualifiche a Baku

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren