Toro Rosso prende un progettista italiano

Toro Rosso prende un progettista italiano

16 nov 2011

Proprio dai test di Abu Dhabi per i giovani piloti, è arrivata una conferma importante sul mercato dei tecnici per la stagione 2012: l’ingegenere 40enne Luca Furbatto, assistente capo progetto della McLaren - la sua MP4/26A è finita seconda nel mondiale con Button e Hamilton - e tecnico di punta a Woking da oltre un decennio, si accaserà con la scuderia Toro Rosso dai primi di dicembre nel ruolo di capo progetto.

Furbatto diventerebbe di fatto l’unico capo progettista in Formula 1 con passaporto Italiano, un ruolo che pochi hanno avuto fino ad ora. Il tecnico torinese, che ha passati agonistici come pilota di kart e monoposto, ha iniziato in F.1 con la Tyrrell nella stagione 1998, ha quindi lavorato alla British American Racing e, infine, nel 2000, è passato alla McLaren. Furbatto è molto noto e stimato nell’ambiente delle corse essendo stato ingegnere di pista negli Anni Novanta e poi ricoprendo una serie di ruoli di prestigio in McLaren.

Nelle file della Toro Rosso hanno la bocca cucita, ma da indiscrezioni la nuova struttura confermerebbe anche gli altri due pilastri del team di Faenza, l’ingegnere Giorgio Ascanelli nel ruolo di direttore tecnico e l’ingegnere Nicolò Petrucci come capo del settore aerodinamico. Il ruolo di progettista, almeno finora, era coperto da Ben Butler.

(Nella foto, la Toro Rosso-Ferrari durante i test di Abu Dhabi con alla guida il 18enne Ceccon)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 Live GP Baku: segui le FP3 in diretta

Secondo giorno del weekend azero per la Formula 1: primo appuntamento alle 10:30 con l'ultima sessione di prove libere. Alle 14:00 scatta il semaforo verde delle qualifiche a Baku

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren