Mercedes rivoluziona il 2012

Mercedes rivoluziona il 2012

20 ott 2011

A forza di leggere tra le righe del regolamento tecnico della Formula 1, qualcosa alla fine salta sempre fuori. Ed ecco che Ross Brawn, ingegnere capo della Mercedes Grand Prix, ha abilmente sfruttato le norme per progettare e introdurre il sistema “F-Duct” per l’ala anteriore. Il regolamento 2011, infatti, proibisce il dispositivo per il soffiaggio dell’alettone posteriore – che era stato inventato un paio d’anni fa dalla McLaren – ma per la più piccola appendice aerodinamica anteriore non si fa cenno alcuno. È dunque legale.

La mossa di Ross Brawn è davvero geniale. E ha di fatto aperto un nuovo tema tecnico sul quale i progettisti dovranno adesso misurarsi per la stagione 2012, considerando che la soluzione della Mercedes è tutto sommato facile da riprendere in quanto non richiede complicati interventi sul telaio.

Il soffiaggio dell’alettone anteriore con conseguente messa in “stallo” avviene, nel caso della Mercedes, in maniera molto semplice. La presa da cui entra l’aria è quella ricavata al centro del musetto, divisa in due per poter convogliare l’aria all’interno dei piloni di sostegno tramite piccole canalizzazioni interne. Da qui l’aria scende e va a colpire direttamente il profilo principale. Il sistema è obbligatoriamente passivo perché l’art. 3.15 del regolamento tecnico della F.1 proibisce qualsiasi intervento del pilota, come invece avveniva l’anno scorso per il dispositivo “F-Duct” che agiva sull’alettone posteriore.

Ma perchè Ross Brawn ha introdotto, nel finale di stagione, una soluzione tanto geniale dando così la possibilità alla concorrenza di copiarla per il 2012? È probabile che l’abile ingegnere inglese – che l’anno prossimo avrà al suo fianco l’ex capo progettista della Ferrari Aldo Costa abbia voluto rischiare per comprendere bene se questa trovata tecnica può essere utilizzata come base per la monoposto dell’anno prossimo, o se eventuali complicazioni sono superiori ai vantaggi in termini di prestazione.

Nel disegno di Giorgio Piola, si noti  - frecce blu - il convogliamento dell'aria attraverso la presa sul musetto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren

FP1 Baku: Norris fa il vuoto nel primo settore, Leclerc il più rapido nell'ultimo

Le prime indicazioni dalle prove del GP d'Azerbaijan indicano una McLaren completa, la Ferrari deve progredire nella prima metà del circuito, Verstappen nel T2 e T3