Ferrari vuole chiarezza dalla Fota

Ferrari vuole chiarezza dalla Fota

19 ott 2011

Sono settimane importanti per il futuro della Formula One Team Association, il sindacato che riunisce le squadre di Formula 1. Dopo la riunione in occasione del Gran Premio della Corea – l’incontro tra i responsabili delle scuderie è avvenuto nell’hospitality della Ferrari – ne seguirà un’altra ad Abu Dhabi, dove si svolgerà la penultima gara della stagione 2011. Il meeting ha lo scopo di trovare, se possibile, un accordo duraturo su alcuni temi fondamentali, quali il ”Resource Restriction Agreement”, cioè il patto tra i team sul contenimento delle spese, ma anche sulle prospettive della massima categoria dell’automobilismo sportivo.

La Fota – ha dichiarato Stefano Domenicali, capo della Scuderia Ferrari – ha svolto un ruolo straordinario in questi anni. I risultati che sono stati raggiunti hanno permesso a questo sport di affrontare la crisi mondiale in maniera efficace. L’impulso dato dalla presidenza dell’avvocato Montezemolo è stato portato avanti con impegno e dedizione da Martin Whitmarsh, che sta facendo un ottimo lavoro. È tuttavia chiaro che, a questo punto, bisogna capire come vogliamo andare avanti senza dare adito a sospetti e polemiche che sono sempre presenti in un ambiente così competitivo quale è appunto quello della Formula 1."

Il riferimento evidente, sebbene non citato dal dirigente della Ferrari, è il caso Red Bull. Secondo il rapporto di un’indagine condotta da una società specializzata, il team campione del mondo non avrebbe rispettato il “Resource Restriction Agreement”; che impegna le scuderie a rispettare un tetto di spesa massimo, a stagione, concordato appunto tra tutte le squadre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo