Novità Ferrari al GP Singapore

Novità Ferrari al GP Singapore

21 set 2011

La Ferrari, con Fernando Alonso, punta al secondo posto nel campionato piloti. Le 6 gare che ancora restano da disputare, a cominciare dal Gran Premio di Singapore di domenica 25 settembre, serviranno tuttavia anche come banco di prova per verificare alcune componenti che potrebbero essere utilizzate sulla monoposto per la stagione 2012.

L’attenzione dei tecnici della Ferrari diretti dall'ingegnere Pat Fry è infatti già rivolta verso la vettura del prossimo anno, anche se a Singapore la 150 Italia presenterà alcuni aggiornamenti aerodinamici che interessano soprattutto l’alettone posteriore, programmate prima che il team decidesse di dedicarsi alla monoposto 2012. Gli aggiornamenti introdotti per Singapore sono finalizzati a raggiungere il massimo carico aerodinamico sul circuito cittadino asiatico, che ha una velocità media superiore rispetto al più famoso tracciato di Montecarlo.

Mentre ci sono alcune somiglianze, compreso il fatto ovvio che trattandosi di due tracciati cittadini le barriere sono molto vicine alla pista e la pavimentazione non è del tutto uniforme, non mancano tuttavia differenze di un certo rilievo. Il calore e l’umidità, che nella città-stato di Singapore sono tra i più elevati riscontrati durante tutto l'anno, aumentano il grado di difficoltà di questa gara. Anche se si tratta di una competizione in notturna, l’appuntamento resta una sfida difficile per i piloti, soprattutto perché si tende a correre fino al limite delle due ore imposte dai regolamenti Formula 1.

"È vero che il circuito cittadino di Singapore ha parecchio in comune con Montecarlo - ha spiegato Fernando Alonso - ma il fatto di correre di notte e la maggiore lunghezza del tracciato rispetto a quello del Principato rendono questo gran premio davvero unico. Nelle tre precedenti edizioni sono sempre riuscito a salire sul podio, il mio obiettivo è quindi di fare poker. Certo, azzeccare il tris di successi dopo quelli del 2008 e dello scorso anno sarebbe fantastico ma so che sarà molto dura. È vero che al Gran Premio di Monaco siamo andati vicinissimi alla vittoria, e che senza la bandiera rossa nel finale credo avrei avuto un’ottima chance di passare Vettel, ma è altrettanto vero che non è detto che le cose vadano nello stesso modo. Abbiamo la possibilità di far bene, a patto di tirare fuori il massimo, sotto tutti i punti di vista, gomme, assetto, motore, lavoro di squadra, tutto deve rendere al cento per cento”. 

Insolitamente, durante prove libere, qualifiche e gara, piloti e tecnici devono tenere ben in considerazione il fatto che le temperature calano ad ogni sessione. I fondi delle vetture, nonostante la recente riasfaltatura, sono leggermente rialzati per meglio fronteggiare tutte le irregolarità del tracciato, mentre i freni richiedono un maggiore raffreddamento rispetto al solito, a causa delle elevate temperature e della lunghezza del circuito che si compone di 23 curve.


Proprio a Singapore, la Pirelli tornerà alla scelta delle mescole morbide e super morbide, una combinazione che si è già visto è molto favorevole alla Ferrari, anche se non si tratta di una soluzione miracolosa. "È certamente positivo poter decidere quale mescola usare – ha commentato Felipe Massa – Ma le gomme da sole non possono fare la differenza”.
 
(Nella foto, Fernando Alonso percorre in bici il circuito cittadino di Singapore insieme a Emilio Botin, presidente del Banco Santander, sponsor della Ferrari)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo