Red Bull fa pretattica

Red Bull fa pretattica

8 set 2011

Fanno pretattica o sono preoccupati davvero? Christian Horner, il team principal della Red Bull, tocca ferro (anzi, legno: è inglese) quando gli si parla di guasti al Kers. Ma ammette anche: “Non è vero che a noi non piace Monza. Siamo noi che non piacciamo a Monza”.

Per la gara più veloce del campionato, l'invincibile Red Bull sembra fare meno paura. “Finora abbiamo sempre preso la pole position, ma stavolta sarà difficile – ha detto Horner – Però abbiamo lavorato molto su un pacchetto a basso carico”. Insomma, la Red Bull non vuole lasciare nulla di intentato per sbancare anche un gran premio dove finora non ha mai vinto.

E anche a Spa, altra pista veloce, si è visto che le mini-ali la facevano volare. Il problema, semmai, è il motore Renault. “Il nostro motore – è sempre Horner che parla – è famoso per la guidabilità ma forse non è il più potente del lotto”.

Una buona notizia per la Ferrari, che vede Monza come la migliore, forse l'ultima opportunità di bissare la vittoria di Silverstone. “Dopo questa gara – ha dichiarato Stefano Domenicali -– ci sarà solo qualche modifica a Singapore. Poi dobbiamo concentrarci sul 2012”. Alla stampa straniera, il capo della Rossa promette la realizzazione di una struttura “invincibile”.

Ma Alonso, che qui finora sorride pochissimo, è restato freddo: “Abbiamo gli ingredienti giusti, ma non c'è nessuna garanzia che saremo vincenti l'anno prossimo”. Lo spagnolo si consola quando si parla di meteo e delle ormai consuete temperature africane previste per sabato e domenica: “Abbiamo vissuto un'estate difficile con tante gare su pista bagnata, umida e fredda. Per qualche ragione queste non sono le condizioni ideali per noi”.

Intanto nel paddock è riapparso Chris Dyer, l"artefice" del disastro tattico della Ferrari ad Abu Dhabi 2010. È in borghese e ci resterà: il suo rapporto con la squadra modenese si concluderà alla fine dell'anno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo