Vettel toglie la pole a Hamilton all'ultimo

Vettel toglie la pole a Hamilton all'ultimo

27 ago 2011

Quelle di Spa sono state qualifiche molto combattute, fin sotto la bandiera a scacchi, e non prive di colpi di scena. A partire da quello offerto da Michael Schumacher che già nel primo giro in pista ha perso la ruota posteriore destra ed è andato a sbattere: per lui prove finite nel momento stesso in cui iniziavano e ultima posizione sullo schieramento.

Mentre la lotta per la pole, che fino ad un certo punto sembrava sicura per Mark Webber, ha visto proprio all'ultimo Lewis Hamilton sopravanzare tutti nell'ultimo giro disponibile. Solo che c'era in pista ancora Sebastian Vettel, che nel completare il giro soffia la pole all'inglese per 4 decimi abbondanti. Delle varie situazioni di traffico e delle pista che migliora fino alla fine, riesce ad approfittarne Felipe Massa che stabilisce il quarto tempo e così si affianca in seconda fila a Webber, mentre Fernando Alonso scivolava ottavo per i miglioramenti altrui.

Buona terza fila per Nico Rosberg e soprattutto per Jaime Alguersuari, che ha sopravanzato l'altro outsider Bruno Senna. Infine quinta fila per Sergio Perez e Vitaly Petrov, mentre Jenson Button non è riuscito ad entrare nella top ten a causa di un errore di strategia dei box (che lo richiamano troppo presto mentre la pista migliora, durante la Q2) e si deve accontentare della 13esima posizione, dietro a Sebastien Buemi e Kamui Kobayashi.

Prima della gara i commissari saranno chiamati a decidere su un paio di questioni: una è quella della reazione di Maldonado su Hamilton, con cui gli ha distrutto l'ala dopo essere stato allargato di forza al termine del "giro buono" di entrambi in Q2; l'altra è quella di D'Ambrosio, Liuzzi e Ricciardo che non hanno raggiunto il limite del 107% nella Q1. Le condizioni particolari della pista potrebbero convincere la direzione di gara a consentire la partenza di questi piloti, come pure di Schumacher che non ha potuto completare nemmeno un giro per l'incidente.
    GP Belgio - prove di qualificazione     Pos N. Pilota Team Q1Q2Q3 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 2'03"0292'03"3171'48"298 2 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 2'03"0082'02"8231'48"730 3 2 Mark Webber RBR-Renault 2'02"8272'03"3021'49"376 4 6 Felipe Massa Ferrari 2'05"8342'04"5071'50"256 5 8 Nico Rosberg Mercedes 2'05"0912'03"7231'50"552 6 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 2'05"4192'04"5611'50"773 7 9 Bruno Senna Renault 2'05"0472'04"4521'51"121 8 5 Fernando Alonso Ferrari 2'04"4502'02"7681'51"251 9 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 2'06"2842'04"6251'51"374 10 10 Vitaly Petrov Renault 2'05"2922'03"4661'52"303 11 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 2'04"7442'04"69212 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 2'07"1942'04"75713 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 2'01"8132'05"15014 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 2'05"7202'07"34915 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 2'06"0002'07"77716 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 2'05"6212'08"10617 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 2'06"7802'08"35418 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 2'07"75819 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 2'08"77320 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 2'09"566NQ 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 2'11"601NQ 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 2'11"616NQ 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 2'13"077NQ 7 Michael Schumacher Mercedes senza tempoQ1 107% = 2'10"339 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo