Renault “liquida” Heidfeld

Renault “liquida” Heidfeld

19 ago 2011

Era stato chiamato in extremis a sostituire l’infortunato Robert Kubica. Per Nick Heidfeld, 34enne tedesco, 183 gran premi di Formula 1 nel suo stato di servizio, la convocazione in Renault doveva essere la grande occasione di rilancio. Non sta andando così, malgrado quel terzo posto alla sua seconda gara, il Gran Premio di Malesia.

Già Éric Boullier, responsabile della scuderia anglo-francese, aveva affermato la propria delusione per le prestazioni di Heidfeld. Adesso è la volta di Gerard Lopez, presidente della Geni Capital, che detiene il controllo del team Renault. Stanno invece convincendo quelle del russo Vitaly Petrov. “Diciamo che Nick ha avuto una parte nello sviluppo della monoposto – ha detto Lopez – Ma, complessivamente, le sue prestazioni non sono state quello che ci aspettavamo. L’avevamo scelto per la sua esperienza, ma non è stato consistente”.
 
Le parole di Gerard Lopez non lasciano spazio agli equivoci: nel 2012 Nick Heidfeld sarà sostituito. “Petrov – ha poi spiegato l’uomo d’affari lussemburghese – è invece consistente. Sta migliorando, è in continua evoluzione. Insomma, sta progredendo e di ciò siamo evidentemente soddisfatti”.

La Renault sta adesso cercando una seconda guida da affiancare al russo. Che cosa farà Nick Heidfeld? Dalla Germania rimbalzano voci di un’offerta arrivatagli dalla Bmw per disputare l’anno prossimo il Dtm, cioè la serie tedesca riservata alle vetture “silhouette” nella quale la Casa di Monaco di Baviera rientrerà dopo venti anni esatti di assenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren

FP1 Baku: Norris fa il vuoto nel primo settore, Leclerc il più rapido nell'ultimo

Le prime indicazioni dalle prove del GP d'Azerbaijan indicano una McLaren completa, la Ferrari deve progredire nella prima metà del circuito, Verstappen nel T2 e T3