Vettel torna davanti, Alonso sempre 2°

Vettel torna davanti, Alonso sempre 2°

30 lug 2011

C'era la possibilità che l'aumento delle temperature ambientali cambiasse un po' le carte in tavola e, almeno apparentemente, così è stato, nella terza e ultima sessione di prove libereall'Hungaroring. Davanti abbiamo dunque il ritorno di Sebastian Vettel, che quasi sotto la bandiera a scacchi ha dato tre decimi a Fernando Alonso, passato davanti a tutti non appena aveva montato le gomme supersoft. E non si può ignorare che nel giro successivo il tedesco stava migliorando ma è rientrato ai box... Come pure se Webber è solo quarto è anche perché è stato ostacolato nel giro "buono". Sembra insomma che il grande lavoro notturno del team, svolto approfittando di una delle deroghe della Fia, abbia avuto un riscontro. Come pure sembra non infastidisca più di tanto il taglio alla mano che Vettel si è procurato nei giorni scorsi (vedi immagine in basso) pare lavorando alla sua bicicletta, medicato con il tipico nastro adesivo usato dagli atleti in questi casi.

Terzo tempo per Jenson Button, due decimi dietro ad Alonso e sei millesimi davanti a Webber, mentre Lewis Hamilton ha avuto un problema ai freni che non solo l'ha rallentato, ma gli ha causato anche un "lungo" e non gli ha permesso più della settima posizione. Quinto è Felipe Massa, un po' staccato da Webber ma anche parecchio davanti a Nico Rosberg: però il brasiliano è stato ostacolato pure lui nel giro ideale con le gomme supersoft e ha commesso qualche errore.

La lista dei top ten è completata da Michael Schumacher ottavo davanti a Vitaly Petrov e Paul Di Resta. Per 5 millesimi è undicesimo Nick Heidfeld, costretto a lungo ai box per un problema di alimentazione.
Da parte sua Jarno Trulli conferma che si trova meglio con la Lotus rivista nel sistema di sterzo, facendo il 19° tempo ma soprattutto meglio di Heikki Kovalainen per quasi 4 decimi; l'italiano si trova ora a suo agio anche per quanto riguarda la sensibilità nei confronti delle varie modifiche, e questo si ripercuote sullo sviluppo e sulla velocità in pista della sua monoposto.
Mentre in coda abbiamo le Virgin e le HRT che al momento resterebbero al di fuori del tempo limite del 107%. Dovranno sperare che nessuno fra i top team metta le supersoft in Q1 e dunque il tempo di riferimento non sia troppo veloce.


          GP Ungheria - terza sessione prove libere       Pos N. Pilota Team Tempo Distacco 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'21"168 -2 5 Fernando Alonso Ferrari 1'21"469 0"301 3 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'21"639 0"471 4 2 Mark Webber RBR-Renault 1'21"645 0"477 5 6 Felipe Massa Ferrari 1'22"002 0"834 6 8 Nico Rosberg Mercedes 1'22"534 1"366 7 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'22"667 1"499 8 7 Michael Schumacher Mercedes 1'23"037 1"869 9 10 Vitaly Petrov Renault 1'23"175 2"007 10 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'23"276 2"108 11 9 Nick Heidfeld Renault 1'23"281 2"113 12 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'23"375 2"207 13 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'23"626 2"458 14 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'23"663 2"495 15 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'23"894 2"726 16 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'23"966 2"798 17 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'23"998 2"830 18 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'25"061 3"893 19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'25"141 3"973 20 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'25"501 4"333 21 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'26"955 5"787 22 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'26"991 5"823 23 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'27"174 6"006 24 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'27"713 6"545  


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità

Hamilton: "Baku insolita, ma mi sembra di aver fatto dei progressi"

Il 7 volte iridato è paarso moderatamente ottimista dopo il GP d'Azerbaijan in cui ha recuperato 4 posizioni rispetto alla difficile qualifica