Prove F1 Ungheria: 3° turno libere

Prove F1 Ungheria: 3° turno libere

30 lug 2011

L'ultima sessione di prove libere termina dunque con Vettel davanti a tutti, in particolare Alonso. Terzo è Button, seguito da Webber, Massa, Rosberg, Hamilton, Schumacher, Petrov e Di Resta.
Qui il resoconto e tutti i tempi di questo turno, mentre il prossimo appuntamento è alle ore 14 per l'inizio delle qualifiche.

ore 12.00 - Con Button che stabilisce il secondo tempo a due decimi da Alonso (1'21"639) quando mancano meno di 5 minuti al termine, e Webber che fa il terzo tempo per 6 millesimi in più (ostacolato da Perez), arriva infine Vettel che segna 1'21"168, il miglior tempo della sessione per uno scarto di tre decimi.

ore 11.55 - Dopo essere stato ostacolato e aver perso il giro buono con le supersoft, Massa riesce lo stesso a far segnare il secondo tempo con 1'22"002: è davanti a Vettel di due centesimi.

ore 11.50 - Vettel torna in pista ma non migliora, nonostante faccia anche un intertempo record. Pochi i piloti in pista, e ora c'è pure un vento fastidioso. Però Webber passa secondo con 1'22"392. Finché appena mette le gomme supersoft, Alonso scavalca tutti con 1'21"469. Mentre Massa è stato rallentato da Heidfeld.

ore 11.45 - A 15 minuti al termine della sessione, davanti abbiamo Vettel per mezzo secondo. Segue Rosberg, quindi Hamilton, Webber, Alonso, Button, Schumacher, Massa, Kobayashi e Alguersuari.

ore 11.40 - Miglioramento per Rosberg passato secondo con il tempo di 1'22"534, mentre Kobayashi fa il nono in 1'23"626.

ore 11.35 - Massa segna il quinto tempo in uno dei suoi primi passaggi, con 1'23"448, e poi fa un errore alla chicane. Mentre Alonso è dapprima sedicesimo e poi fa il quarto crono con 1'22"834, a 8 decimi da Vettel. Entrambi i ferraristi sono ancora con le Pirelli soft, cioè la mescola più dura fra quelle disponibili.

ore 11.30 - Mentre Alonso e Massa sono gli ultimi a entrare in pista e non hanno ancora fatto segnare un tempo, Vettel si issa al comando con 1'22"021 staccando Hamilton di quasi un secondo. Poi Webber segna 1'22"857 e si mette 2°, ma sempre a 8 decimi. Quindi Hamilton riprende la posizione con 1'22"667.

ore 11.20 - Il primo tempo un po' significativo della giornata lo stabilisce Rosberg con 1'24"464, e subito dopo Schumacher gli si accoda per un solo millesimo! Poi arriva Button che segna 1'23"526, cioè quasi un secondo meglio, e poi lo ritocca a 1'23"016. Così quando Rosberg abbassa il suo crono a 1'23"826 resta secondo.

ore 11.15 - Il primo a tornare in pista è D'Ambrosio, che dunque fa segnare il primo riscontro cronometrico della giornata con 1'32"884. Poi però Kobayashi segna tempi fino a 1'26"188, seguito prima da Trulli con 1'27"008 e poi da Perez con 1'26"887.

ore 11.05 - Tutti i piloti hanno già effettuato il loro giro di ricognizione del mattino, Petrov già due. Ora sono tutti ai box per il controllo dei dati telemetrici di ogni monoposto.

ore 11.00 - Comincia con il sole e una leggera brezza la terza sessione di prove libere sull'Hungaroring. Diverse macchine si sono allineate all'uscita dalla pit-lane, entrando subito in pista al verde con Kovalainen e Glock davanti a tutti.

Le prove libere a Budapest riprendono alle ore 11 con l'ultima sessione prima di quella valida per lo schieramento del GP d'Ungheria, che anche stavolta seguiremo in diretta "live" per voi.
Ieri ha sempre svettato Hamilton: continuerà anche oggi?
E la Ferrari ha dichiarato di aver svolto bene i test programmati: recupereranno oggi quei due decimi che servono per stare davanti a tutti?
Al momento le condizioni meteorologiche vedono un cielo solo parzialmente nuvoloso e le temperature sono già più alte di quelle di ieri, per cui la situazione potrebbe veramente variare, stando a quanto hanno dichiarato ieri i protagonisti.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità

Hamilton: "Baku insolita, ma mi sembra di aver fatto dei progressi"

Il 7 volte iridato è paarso moderatamente ottimista dopo il GP d'Azerbaijan in cui ha recuperato 4 posizioni rispetto alla difficile qualifica