Hamilton prevale anche nel pomeriggio

Hamilton prevale anche nel pomeriggio

29 lug 2011

Anche nelle prove pomeridiane del venerdì, a Budapest, continua la prevalenza di Lewis Hamilton. Che aveva già svettato nelle prove del mattino e che oltretutto non è risultato essere il più veloce solo sul giro secco con le gomme supersoft, ma anche nei long-run sulla distanza: dunque perfino in previsione gara sembra vada tutto al meglio per le McLaren, visto che la squadra ha pure piazzato Jenson Button terzo appena dopo Fernando Alonso, con distacchi rispettivamente di due e tre decimi. 

È invece sul mezzo secondo il divario delle Red Bull, al quarto e quinto posto rispettivamente con Mark Webber e Sebastian Vettel. Dopo un altro mezzo secondo troviamo Felipe Massa, che in questa fase ha provato alcune modifiche alla sua Ferrari e precede di un decimo Nico Rosberg. All'ottavo posto c'è Michael Schumacher, quindi seguono Paul Di Resta e Adrian Sutil, con un distacco dal vertice contenuto appena sotto i due secondi.

In questa occasione Jarno Trulli ha fatto segnare il 19° tempo, arrivando a precedere il compagno di squadra Heikki Kovalainen di mezzo secondo: probabilmente i suoi lamenti sulla vettura e il sistema di sterzo non erano poi fini a se stessi...

Il prossimo appuntamento in pista è per sabato mattina alle ore 11, per la terza e ultima sessione di prove libere sul tracciato dell'Hungaroring.
          GP Ungheria - seconda sessione prove libere       Pos N. Pilota Team Tempo Distacco 1 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'21"018 -2 5 Fernando Alonso Ferrari 1'21"259 0"241 3 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'21"322 0"304 4 2 Mark Webber RBR-Renault 1'21"508 0"490 5 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'21"549 0"531 6 6 Felipe Massa Ferrari 1'22"099 1"081 7 8 Nico Rosberg Mercedes 1'22"121 1"103 8 7 Michael Schumacher Mercedes 1'22"440 1"422 9 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'22"835 1"817 10 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'22"981 1"963 11 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'23"030 2"012 12 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'23"399 2"381 13 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'23"679 2"661 14 9 Nick Heidfeld Renault 1'23"861 2"843 15 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'24"181 3"163 16 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'24"182 3"164 17 10 Vitaly Petrov Renault 1'24"546 3"528 18 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'24"878 3"860 19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'24"994 3"976 20 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'25"447 4"429 21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'26"823 5"805 22 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'27"261 6"243 23 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'27"730 6"712 24 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'28"255 7"237  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità

Hamilton: "Baku insolita, ma mi sembra di aver fatto dei progressi"

Il 7 volte iridato è paarso moderatamente ottimista dopo il GP d'Azerbaijan in cui ha recuperato 4 posizioni rispetto alla difficile qualifica