Anche nel pomeriggio troviamo davanti a tutti
Hamilton, dunque, ripetendo la prestazione del mattino a
Budapest. La classifica dei giri più veloci della seconda sessione di prove vede
Alonso come pilota più vicino all'inglese, quindi
Button, Webber, Vettel, Massa, Rosberg, Schumacher, Di Resta e Sutil.
ore
15.30 - Le prove del venerdì terminano
sull'Hungaroring senza che nessuno faccia il giro veloce all'ultimo minuto, tutti impegnati in
long-run nei quali comunque sembra che
Hamilton abbia tenuto il ritmo migliore.
ore
15.25 - Mancano ormai
5 minuti alla fine della sessione, e la situazione non è cambiata: sempre davanti
Hamilton, seguito da
Alonso, Button, Webber e Vettel.
ore
15.10 - In questa fase un po' tutti sono impegnati in prove alla
distanza. Intanto però
Trulli ha il 18° tempo, a poco meno di 4 secondi dal vertice, dietro a
Buemi e davanti a
Petrov.
ore
15.05 - Quando manca meno di mezz'ora alla fine delle prove odierne, l'elenco dei giri veloci vede davanti
Hamilton per due decimi su
Alonso, tre su
Button e quattro su
Webber, quindi
Vettel a cinque decimi. Più staccati
Massa, Rosberg, Schumacher, Di Resta e Sutil. Intanto
Alonso e
Massa si preparano ad affrontare dei
long run, e sono state apportate delle modifiche soprattutto alla monoposto del brasiliano.
ore
15.00 - Lotta alle spalle dei top team, con
Kobayashi che arriva al settimo tempo (1'23"030) superando
Perez, finché non fanno meglio
Rosberg e
Di Resta, rispettivamente 6° e 8° con 1'22"121 e 1'22"835.
ore
14.55 - Anche le McLaren montano le
supersoft, così
Hamilton passa in testa con il tempo di 1'21"018, mentre
Button si mette terzo dietro ad
Alonso con 1'21"322. Stesso discorso per
Webber, che passa quarto con 1'21"508. Mentre
Maldonado passa 8° con 1'24"181, ma lo rileva
Barrichello con 1'23"679.
ore
14.40 - I ferraristi entrano con le
supersoft. Inizialmente
Massa fa il record nel primo intertempo ma viene ostacolato da
Maldonado che lo manda largo, poi fa il terzo tempo con 1'22"099. Ma
Alonso segna un 1'21"259 che lo mantiene davanti a tutti, ma stavolta di 8 decimi. Continuando poi a girare per verificare la
durata di queste gomme.
ore
14.30 - La situazione non è cambiata, con
Alonso davanti a
Button, Vettel e Massa. Questa sessione dovrebbe essere dedicata anche alla
comparazione fra le due tipologie di mescola portate dalla
Pirelli, ma al momento pare che solo
Alguersuari (7°) abbia utilizzato le
supersoft.
ore
14.25 - Facendo segnare 1'22"154,
Alonso si avvicina molto a
Button, per poi superarlo di 21 millesimi grazie al tempo di 1'22"070.
ore
14.20 - Torna davanti
Button grazie al tempo di 1'22"091, che gli dà un margine di due decimi su
Alonso. Seguono
Vettel, Massa, Hamilton, Webber, Alguersuari, Di Resta, Perez e Sutil.
ore
14.15 - Frenetica alternanza al vertice della classifica negli ultimi minuti: Prima è
Vettel a superare
Massa, mentre
Hamilton migliora ma non abbastanza da cambiare posizione, poi
Button e infine
Alonso che con il tempo di 1'22"297 precede tutti di due decimi.
Vettel recupera ma con 1'22"392 resta secondo per un decimo.
ore
14.10 - Stavolta non si è stati a compiere giri di perlustrazione, e i
tempi sono iniziati subito ad apparire. Inizialmente il più veloce è stato ancora
Hamilton con 1'23"593, ma poi l'ha superato
Massa con il tempo di 1'22"928. Seguono
Perez, Di Resta e Kobayashi.
ore
14.00 - Inizia la
seconda sessione di prove libere con
Alguersuari primo a entrare in pista, seguito rapidamente da tutti gli altri.
Inizio alle
ore 14 per il secondo turno di
prove libere a Budapest, dopo che
nella prima sessione ha svettato
Hamilton.
Il tempo si è mantenuto
buono e dunque la pista è sempre
asciutta; inoltre dovrebbe migliorare la situazione del fondo.
Nel frattempo,
Alonso ha festeggiato i suoi trent'anni con il team, vedi immagine.