Ultime libere per Vettel in Germania

Ultime libere per Vettel in Germania

23 lug 2011

Cambia il leader, ma non la situazione complessiva, al termine della terza sessione di prove libere del GP di Germania. Ora davanti a tutti troviamo Sebastian Vettel, che ha preceduto Mark Webber di un decimo e Fernando Alonso di due. 
È insomma confermata anche in questo turno la supremazia delle Red Bull e delle Ferrari, con queste ultime che non si sono nemmeno date da fare nella battaglia cronometrica, rimanendo anzi ferme ai box negli ultimi minuti della sessione, avendo terminato il ciclo programmato di test.

Così alle spalle di Alonso e a più di sei decimi dal capofila troviamo le McLaren di Lewis Hamilton e di Jenson Button, quindi Nico Rosberg seguito da Felipe Massa e da Adrian Sutil. Per le ultime posizioni in top ten abbiamo Michael Schumacher e Pastor Maldonado, a testimoniare come per l'accesso all'ultima fase delle qualifiche ci sarà una bella lotta fra Mercedes, Williams e Force India, come si evince anche dalle posizioni di Paul Di Resta (12°) e Rubens Barrichello (14°) mentre potrebbero forse fare un po' più fatica le Renault (11° e 13° tempo).

Il nostro Tonio Liuzzi è stato a lungo 19° nella lista dei giri veloci e ha finito col 21° tempo, ma gli servirà poco ripetere questa prestazione nelle qualifiche: alla sua Hispania è stato sostituito il cambio e così è stato penalizzato di cinque posizioni in griglia, che in pratica significa partire ultimo.

Ora il prossimo appuntamento in pista è per le ore 14 con le prove valide per lo schieramento, per le quali si attende l'arrivo delle pioggia che per adesso si era solo limitata a sfiorare il circuito.
          GP Germania - terza sessione prove libere       Pos N. Pilota Team Tempo Distacco 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'30"916 -2 2 Mark Webber RBR-Renault 1'31"049 0"133 3 5 Fernando Alonso Ferrari 1'31"138 0"222 4 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'31"578 0"662 5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'31"623 0"707 6 8 Nico Rosberg Mercedes 1'31"694 0"778 7 6 Felipe Massa Ferrari 1'32"144 1"228 8 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'32"391 1"475 9 7 Michael Schumacher Mercedes 1'32"523 1"607 10 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'32"751 1"835 11 10 Vitaly Petrov Renault 1'32"777 1"861 12 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'32"813 1"897 13 9 Nick Heidfeld Renault 1'33"072 2"156 14 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'33"179 2"263 15 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'33"531 2"615 16 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'33"671 2"755 17 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'33"948 3"032 18 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'34"125 3"209 19 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'35"385 4"469 20 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'36"724 5"808 21 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'36"804 5"888 22 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'36"894 5"978 23 21 Karun Chandhok Lotus-Renault 1'36"959 6"043 24 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'37"554 6"638  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Il passo c'era. Tecnici che abbandonano Maranello? Una barzelletta"

Il team principal spiega le ragioni della performance negativa della Ferrari in Azerbaijan e chiarisce la posizioni della squadra sul tema delle partenze di alcuni tecnici verso altre scuderie

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità