Webber infuriato con Red Bull

Webber infuriato con Red Bull

11 lug 2011

L’ordine di scuderia che gli ha impedito di giocarsi il secondo posto col compagno di squadra Vettel, a Mark Webber non è proprio andato giù. “Per quattro volte – ha raccontato l’australiano dopo il Gran Premio di Gran Bretagna– mi è stato comunicato via radio di non ridurre lo svantaggio da Vettel. Sì, volevo prendere il secondo posto, senza danneggiare Sebastian. Pensavo che se la Ferrari di Alonso  fosse stata costretta al ritirro nell’ultimo giro, allora sarei stato in corsa per la vittoria. Capisco che il team consideri i punti per il campionato costruttori, ma in Formula 1 non si dovrebbe mai rinunciare a lottare. Quella richiesta non era necessaria”.

Negli ultimi giri del GP di Gran Bretagna, a Silverstone, Webber ha tentato di attaccare Vettel, e sembrava potesse farcela a superare il compagno di squadra, era più veloce del tedesco; come ha poi confermato lo stesso Vettel. L’anno scorso, quando Massa cedette il primo posto a Alonso al GP di Germania, la Red Bull si scaglio contro la Ferrari accusandola di barare: gli ordini di scuderia, disse allora l’intero staff del team anglo-austriaco, in Formula 1 sono proibiti perché anti sportivi.

“Noi – affermò allora il responsabile della Red Bull, Christian Horner – ordini non li daremo mai”. A Silverstone, invece, l’ordine l’hanno dato, eccome. Solo che l’hanno camuffato da richiesta di salvaguardare le posizioni – seconda e terza – per il punteggio costruttori.

In queste ipocrisie gli inglesi sono maestri: inveiscono contro chi commette, a loro parere, gesti deplorevoli, ma non fanno altrettanto quando sono loro a commetterli. Proprio in questi giorni la stampa britannica è sotto accusa per il clamoroso caso del settimanale “News of the World”, costretto alla chiusura perchè travolto dallo scandalo delle intercettazioni illegali. Un giornale britannico, cioè di quello stesso Paese lacui stampa che non ci pensa due volte a dare lezioni di etica a quella di altri paesi accusandola di essere manipolata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Il passo c'era. Tecnici che abbandonano Maranello? Una barzelletta"

Il team principal spiega le ragioni della performance negativa della Ferrari in Azerbaijan e chiarisce la posizioni della squadra sul tema delle partenze di alcuni tecnici verso altre scuderie

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità