Red Bull agevolata dalla Fia

Red Bull agevolata dalla Fia

8 lug 2011

È ufficiale: sono fuori di testa. La Federazione Internazionale dell’Automobile cambia ancora, addirittura nel bel mezzo di fine settima di gara, le regole sul cosiddetto soffiaggio degli scarichi! E le cambia, le norme, in netto favore dei team con motore Renault, compresa quindi la Red Bull, autorizzati a usufruire di un'apertura della farfalla, a pedale del gas chiuso, del 50 per cento, invece del minimo previsto finora!

Si tratta ovviamente di una normativa interna, non di un articolo del regolamento. Ma ecco spiegato perché, in questi due giorni a Silverstone, Christian Horner della Red Bull era costantemente a colloquio con il delegato Fia Charlie Whiting. La norma è stata varata per motivi di affidabilità: il V8 Renault usa il soffiagio per bilanciare la pressione nel carter, sotto il pistone, ed evitare così il cosiddetto fenomeno del “blow-by”.

Ma chi lo spiega alle altre squadre – e pure al pubblico, ormai totalmente confuso – che sono infuriate per quello che sembra un palese favoritismo alla Red Bull? Nella prima parte delle prove venerdì, tutti si sono attenuti alle disposizioni "originali"; quindi con un soffiaggio dal 10 al 20 per cento a seconda del regime motore. Nella pausa è scoppiato il caso. Martin Whitmarsh, capo della McLaren, ha detto davanti a Horner: "Per me le regole sono le regole per tutti, adesso si spieghi lui".

Il boss della Red Bull, in evidente difficoltà, ha richiamato i parametri "storici" di mappatura del motore Renault. Cioè si è rifatto ai valori del 2009. Ma allora era tutta un'altra storia, gli scarichi non alimentavano i diffusori. Adesso il vantaggio aerodinamico c'è.

Ed è più che probabile che nella seconda sessione di prove di venerdì anche i team concorrenti abbiano modificato l'apertura della valvola. Non tanto per andare più forte – tanto pioveva e non si è capito molto – ma proprio per un atto di aperta ribellione contro la Federazione. La guerra è adesso scoppiata.

(FotoSuttonImages)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Il passo c'era. Tecnici che abbandonano Maranello? Una barzelletta"

Il team principal spiega le ragioni della performance negativa della Ferrari in Azerbaijan e chiarisce la posizioni della squadra sul tema delle partenze di alcuni tecnici verso altre scuderie

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità