Via libera al V6 turbo

Via libera al V6 turbo

23 giu 2011

Salvo ripensamenti, sempre possibili, il motore che dal 2014 sostituirà in Formula 1 l’attuale V8 2.4 litri aspirato sarà un 6 cilindri a V di 1.6 litri sovralimentato mediante turbocompressore. Lo ha stabilito la Commissione tecnica della Federazione Internazionale dell’Automobile. Che ha spostato appunto di un anno, cioè al 2014, l’introduzione del nuovo tipo di propulsore.

Sono state dunque accolte le richieste della Ferrari e della Mercedes, che ritenevano il 4 cilindri non adeguato al loro rango. La decisione di abbandonare il 4 cilindri – che era stato approvato dalla stessa commissione federale – non pare soddisfare la Renault. Che recentemente si è dichiarata contraria al cambio di regolamento e ha lasciato intravedere la possibilità di un ripensamento del proprio impegno.

Sull’argomento, Jean-Francois Caubet, amministratore delegato di Renault Sport, aveva recentemente detto: “Cambiare scelte e piani già decisi provocherebbe alla dirigenza della Renault seri problemi di credibilità. Mi sembra che si stia perdendo il controllo della situazione. Comprendiamo e rispettiamo le idee di Ferrari, Mercedes e Cosworth, ma noi non siamo disposti a ritardi né accettiamo di vedere le cose cambiare in questo modo. La faccenda sta diventando un problema. Non si capisce chi gestisca questo sport”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo