In una
seconda sessione di prove libereresa problematica da alcuni incidenti, in Canada
Alonso ha svettato su tutti: con il tempo di 1'15"107 ha messo
Vettel e
Massa a tre decimi di distanza. A oltre otto decimi troviamo invece
Hamilton e
Button, con subito a seguire un ottimo
Di Resta di poco davanti a
Webber.
Va sottolineato che anche con il suo
secondo giro più veloce,
Alonso sarebbe stato comunque davanti a tutti, e sul finire ha dimostrato di poter fare ancor meglio in un giro non ben completato.
Da non considerare la prestazione invece delle
Mercedes: solo al 19° e 20° posto, è vero, ma "volontariamente" in quanto avrebbero girato sempre in configurazione per la gara e con il
pieno di carburante. Anche così si giustifica il 16° posto del nostro
Jarno Trulli, che comunque è primo fra i team di rincalzo.
Gli
incidenti di cui parlavamo hanno visto protagonisti nell'ordine
Sutil,
Kobayashi e
D'Ambrosio, questi ultimi due peraltro nella stessa identica posizione. Nessuna conseguenza per i piloti, al contrario delle vetture: i meccanici di
Force India,
Sauber e
Virgin avranno parecchio da lavorare stasera.
Parlando sempre di
conseguenze di incidenti, sono state più serie del previsto quelle a Sergio
Perez, dopo
Montecarlo: pur ricevendo l'ok dei medici, il pilota messicano è stato costretto a
rinunciare dopo i 27 giri della prima sessione, a causa di giramenti di testa e nausea. Il suo posto è stato preso da Pedro
de la Rosa.
Trovate
qui il commento conclusivo della giornata dal nostro inviato Alberto
Antonini.
Appuntamento per la
terza sessione di prove libere domani - sabato - alle
ore 16 italiane.
Si teme però
l'arrivo della pioggia, al contrario di oggi: vi aggiorneremo al momento.
GP Canada - seconda sessione prove libere
Pos N. Pilota Team Tempo Distacco1 5 Fernando Alonso Ferrari 1'15"107 2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'15"476 0"369 3 6 Felipe Massa Ferrari 1'15"601 0"494 4 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'15"977 0"870 5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'15"989 0"882 6 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'16"089 0"982 7 2 Mark Webber RBR-Renault 1'16"102 0"995 8 10 Vitaly Petrov Renault 1'16"324 1"217 9 9 Nick Heidfeld Renault 1'16"422 1"315 10 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'16"687 1"580 11 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'16"905 1"798 12 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'16"941 1"834 13 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'17"051 1"944 14 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'17"684 2"577 15 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'17"757 2"650 16 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'18"470 3"363 17 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'18"482 3"375 18 17 Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1'18"536 3"429 19 8 Nico Rosberg Mercedes 1'18"601 3"494 20 7 Michael Schumacher Mercedes 1'19"209 4"102 21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'19"810 4"703 22 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'20"284 5"177 23 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'20"311 5"204 24 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'20"922 5"815