Alonso primo anche nelle ultime libere

Alonso primo anche nelle ultime libere

28 mag 2011

La terza sessione di prove libere a Montecarloè stata segnata dall'esposizione in due riprese della bandiera rossa, che ha portato via quasi una ventina di minuti sui 60 disponibili, a causa di incidenti a Rosberg e Liuzzi. Per entrambi ma soprattutto per il pilota della Mercedes (che non ha completato neanche un giro) ora si tratta di vedere se i meccanici riusciranno a sistemare la macchina in tempo per le qualifiche, che inizieranno alle ore 14, altrimenti si prefigura la stessa situazione dell'anno scorso di Alonso, che fu costretto a partire ultimo dopo aver danneggiato la scocca della sua Ferrari.

A scombinare ulteriormente i piani e le possibilità dei vari team e piloti, pure negli ultimi minuti c'è stato un incidente, ad Alguersuari, che ha permesso solo a Perez di migliorarsi sotto la bandiera a scacchi. Per questo i tempi di questa mattina vanno presi con "beneficio di inventario" ed è più che lecito aspettarsi qualche sorpresa nelle qualifiche.

Nondimeno, va evidenziato come Alonso sia riuscito a figurare ancora una volta come il più veloce fra i rail di questo tracciato cittadino, con l'altro ferrarista Massa anche lui in buona posizione, terzo. Fra i due c'è Button, mentre Vettel segue in quarta posizione a otto decimi di secondo. Il dubbio che comunque alle Red Bull sia mancata la possibilità di fare un giro "vero" in cui mostrare il reale potenziale è forte, e del resto anche Webber solo settimo non convince. Mentre Schumacher è quinto seguito da Hamilton.
          GP Monaco - terza sessione prove libere       Pos N. PilotaTeam TempoDistacco1 5 Fernando Alonso Ferrari 1'14"433 2 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'14"996 0"563 3 6 Felipe Massa Ferrari 1'15"024 0"591 4 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'15"245 0"812 5 7 Michael Schumacher Mercedes 1'15"310 0"877 6 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'15"386 0"953 7 2 Mark Webber RBR-Renault 1'15"529 1"096 8 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'16"617 2"184 9 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'16"736 2"303 10 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'16"821 2"388 11 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'16"990 2"557 12 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'17"196 2"763 13 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'17"333 2"900 14 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'17"403 2"970 15 10 Vitaly Petrov Renault 1'17"779 3"346 16 9 Nick Heidfeld Renault 1'17"880 3"447 17 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'18"069 3"636 18 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'18"115 3"682 19 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'18"580 4"147 20 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'18"808 4"375 21 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'19"259 4"826 22 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'20"115 5"682 23 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'20"278 5"845 24 8 Nico Rosberg Mercedes senza tempo  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo