Prove F1 Turchia: Alonso il più veloce

Prove F1 Turchia: Alonso il più veloce

6 mag 2011

ore 10.30 - La sessione termina con Rosberg che, a tempo già scaduto, fa segnare un primo intertempo uguale ad Alonso, prendendo però cinque decimi sul rilevamento successivo. Quasi lo stesso aveva fatto Schumacher poco prima, ritoccando il suo tempo a 1'40"132, sempre terzo. Quindi la lista dei giri veloci di questo primo turno di prove libere (con Hamilton unico senza tempo) vede questa graduatoria: 1. Alonso, 2. Rosberg, 3. Schumacher, 4. Heidfeld, 5. Petrov, 6. Kobayashi, 7. Massa, 8. Ricciardo, 9. Buemi, 10. Hulkenberg.

ore 10.20 - Quando macano dieci minuti alla fine della sessione, l'unico ad aver ritoccato il suo tempo è Schumacher, che con 1'40"330 è terzo in lista dietro al compagno di squadra Rosberg.

ore 10.10 - La sessione riprende con il semaforo verde. Pare che Vettel - che comunque non si è fatto nulla nell'incidente - abbia perso il controllo della sua monoposto su un cordolo viscido. Restano ancora venti minuti di prove libere per questa mattina.

ore 10.05 - Bandiera rossa esposta a causa dell'uscita di pista di Vettel mentre compiva uno dei suoi primi giri cronometrati. Il tedesco è uscito alla curva 8 e pare sia andato a sbattere in modo abbastanza rovinoso.

ore 10.00 - Però Alonso replica con un 1'38"670 che lo porta decisamente in testa alla lista dei tempi, in questa prima sessione di prove libere del GP di Turchia. Lo seguono Rosberg, Heidfeld, Petrov, Kobayashi e Schumacher, per citare i primi sei, con Massa settimo. Ancora senza tempo Vettel, Button e Hamilton.

ore 09.50 - Il momento di gloria di Alonso dura poco: Rosberg gli toglie il giro più veloce con 1'40"072, seguito da Heidfeld con 1'40"338 e da Kobayashi con 1'40"580. Al momento sono 14 i piloti ad avere un crono all'attivo.

ore 09.40 - Finalmente Alonso compie qualche giro consecutivo, e con 1'40"897 stabilisce il miglior giro temporaneo, con gomme "full wet". Intanto è sceso in pista anche Liuzzi.

ore 09.30 - È D'Ambrosio il primo a far segnare un giro cronometrato completo, con 1'49"518. Poi anche Ricciardo e Buemi, che si migliorano fino a 1'42"435 e 1'41"306 rispettivamente. In pista si sono visti anche Massa e Petrov.

ore 09.20 - Tutti sono ancora molto cauti e pochi si arrischiano ad entrare in pista. Fra questi i piloti della McLarem, Button e Hamilton, che sono entrati con gomme intermedie. Le previsioni parlano di un'ora ancora con l'attuale pioggerella.

ore 09.10 - Diversi piloti hanno effettuato giusto i loro giri di ricognizione senza completare un passaggio cronometrato. Fra i "big" sono entrati in pista Vettel e Alonso, mentre Karthikeyan si è fermato a lato della pista, in una posizione non pericolosa e quindi senza rischio di esposizione della bandiera rossa.

ore 09.00 - Sono iniziate le prove libere del GP di Turchia. L'asfalto è umido a causa di una pioggia leggera che però dovrebbe smettere presto. 

A partire dalle ore 9 italiane, in diretta per voi le prove libere della Formula 1 in Turchia.
La situazione meteo è ancora instabile: c'è freddo e ci si aspetta che possa iniziare a piovere prima del termine della sessione mattutina. In ogni caso, l'asfalto è già umido.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo