Ferrari un passo indietro

Ferrari un passo indietro

27 apr 2011

Per valutare la prestazione di una qualsiasi vettura da competizione – sia essa una F.1, una biposto prototipo o una Turismo – i tecnici considerano come riferimento il tempo ottenuto nelle qualificazioni, non quello in gara. Prendiamo il Gran Premio di Cina. Nel 2010 Sebastian Vettel aveva ottenuto la pole position con la Red Bull in 1’34”558. Quest’anno, stesso primato, il suo crono è stato 1’33”706. Il tedesco e la Red Bull hanno quindi fatto meglio di 0”852; hanno cioè abbassato il tempo 2010 di quasi un secondo.

Jenson Button, l’anno scorso il migliore della McLaren in qualifica a Shanghai, ha recuperato oltre mezzo secondo da un anno all’altro: 1’34”421 contro 1’34”979, un guadagno quindi di 0”558. E Fernando Alonso, cioè la Ferrari meglio piazzata? Nel 2010 lo spagnolo aveva ottenuto il tempo di 1’34”913, quest’anno non è andato oltre il 1’35”119. Ha quindi perso 2 decimi! La Ferrari è andata indietro, le altre avanti.

Una stima un po’ più complessa, basata su interpolazioni e interpretazioni nelle tre gare finora disputate – Australia, Malesia, Cina –dice che le monoposto di vertice che hanno compiuto progressi sono effettivamente la Red Bull, la McLaren e pure la Mercedes (0”253 il recupero di Nico Rosberg rispetto all’anno passato, sempre nelle qualifiche di Shanghai).

La mancanza di carico della Ferrari 150 si sconta soprattutto nella prestazione pura, quindi in qualifica. Sono cambiate le gomme, ma c’è un solo team che paga questo cambiamento. E il paradosso è che è una squadra italiana.
GP Cina qualifica      tempo 2010   tempo 2011    miglioramento  Red Bull (Vettel)       1’34”558     1’33”706      - 0”852McLaren  (Button)       1’34”979     1’34”421      - 0”558 Ferrari  (Alonso)       1’34”913     1’35”119      + 0”206 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo