Red Bull stufa delle accuse su ala flessibile

Red Bull stufa delle accuse su ala flessibile

8 apr 2011

Mark Webber è stato il protagonista assoluto di entrambe le sessioni delle prove libere del venerdì, in preparazione del GP della Malesia di domenica. Nella prima l’australiano ha letteralmente dominando il campo precedendo Lewis Hamilton di 1”6 e Michael Schumacher di un paio di secondi; nell’altra le McLaren-Mercedes di Jenson Button di soltanto 5 millesimi di secondo e di Hamilton di 1”3.  Sebastian Vettel, invece, ha chiuso rispettivamente 17esimo a 3”9 e quarto a 0”214.
 
Felipe Massa ha dichiarato che sulla Ferrari non c’è niente di sbagliato e che, casomai, manca soltanto un po’ di carico. Niente? Mentre Christian Horner si è ormai stufato di ripetere la storia dell’ala anteriore, si è intanto sparsa la voce che la Ferrari sta studiando, per il futuro, gli assetti cosiddetti “picchiati” della Red Bull. È lo stesso capo della squadra anglo-austriaca che dice: “Basta con le storie dell’ala flessibile. Il fatto è che noi usiamo un assetto diverso, con il posteriore più alto”. In sostanza, la Red Bull è più inclinata in avanti, così che l'ala è vicina all'asfalto

Mark Webber non ha dato troppa importanza alle libere del venerdì. “In realtà – ha dichiarato l’australiano – siamo tutti abbastanza vicini ma bisogna sempre considerare se i tempi sono stati ottenuti con o senza traffico in pista, e altro ancora. Mi va bene che io sia davanti, ed è naturale, ma l'importante è che non abbiamo avuto problemi e, con la pista asciutta, abbiamo potuto effettuare tutti i test che avevamo in programma, specie quelli con le gomme”.

Sebastian Vettel ha invece detto: “Direi che si è trattato di un venerdì normale. Abbiamo condotto le prove che dovevamo senza incontrare problemi, e abbiamo fatto molti giri. Qui il consumo dei pneumatici è molto diverso rispetto a Melbourne, le gomme non durano molto, ma comunque sarà così per tutti. Le McLaren sono molto vicine, vedremo però domani, Non so in che condizioni di carico abbiano girato Hamilton e Button, ma noi non siamo sempre stati con il pieno”.

I tempi della seconsa sessione di prove libere GP Malesia
 1. Webber          Red Bull-Renault         1’36”876 2. Button          McLaren-Mercedes         1’36”881  a 0”005    3. Hamilton        McLaren-Mercedes         1’37”010  a 0”134    4. Vettel          Red Bull-Renault         1’37”090  a 0”214   5. Schumacher      Mercedes                 1’38”088  a 1”212   6. Massa           Ferrari                  1’38”089  a 1”213   7. Rosberg         Mercedes                 1’38”565  a 1”689   8. Heidfeld        Renault                  1’38”570  a 1”694  9. Alonso          Ferrari                  1’38”583  a 1”707  10. Alguersuari     Toro Rosso-Ferrari       1’38”846  a 1”970  11. Maldonado       Williams-Cosworth        1’38”968  a 2”092  12. Barrichello     Williams-Cosworth        1’39”187  a 2”311  13. Petrov          Renault                  1’39”267  a 2”39114. Kobayashi       Sauber-Ferrari           1’39”398  a 2”52215. Perez           Sauber-Ferrari           1’39”603  a 2”727  16. di Resta        Force India-Mercedes     1’39”625  a 2”749 17. Sutil           Force India-Mercedes     1’39”809  a 2”933  18. Buemi           Toro Rosso-Ferrari       1’40”115  a 3”239 19. Glock           Virgin-Cosworth          1’40”866  a 3”990  20. Trulli          Lotus-Renault            1’41”890  a 5”014 21. Karthikeyan     Hispania-Cosworth        1’43”197  a 6”321  22. Liuzzi          Hispania-Cosworth        1’43”991  a 7”115 23. Kovalainen      Lotus-Renault            1’44”886  a 8”010 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo