Prove F.1 Australia: a Vettel la pole

Prove F.1 Australia: a Vettel la pole

26 mar 2011

Sedicesima pole di carriera per Sebastian Vettel, che nelle qualifiche del GP d'Australia ha messo in mostra una superiorità schiacciante: sempre al vertice, con distacchi imbarazzanti e anche a dispetto di alcune sbavature di guida pure nel giro che gli è valso il record del tracciato e la partenza al palo. Zampata di Lewis Hamilton per il secondo posto davanti a Mark Webber e Jemson Button. Terza fila per Alonso e Petrov, ma mentre per il russo si può parlare di ottima prestazione, quelle dei ferraristi è stata poco brillante: anche Massa, ha avuto numerosi problemi ed è solo ottavo.
L'appuntamento a questo punto è per la gara di domani, con partenza prevista per le ore 8. E ricordatevi di aggiornare l'orologio all'ora legale!


Le prove di qualifica in Australia vedono, già dalla prima fase, il dominio di Vettel, davanti a Hamilton. Stupisce che, mentre Petrov stacca il terzo tempo in Q1, il compagno di squadra Heidfeld sia invece il primo degli esclusi in diciottesima posizione. Da brivido anche il 17° tempo ottenuti in extremis da Massa, che a causa di un errore ha rischiato di non poter proseguire.
Gli eliminati dopo la prima fase di qualifiche sono dunque Heidfeld, Kovalainen, Trulli, Glock, D'Ambrosio, Liuzzi e Karthikeyan. Ora come ora, non avendo superato il limite del 107% del tempo (che si colloca a 1'31"266) le Hispania sarebbero escluse dal GP.

Il secondo turno di qualifiche si apre con Barrichello che finisce nella ghiaia e compromette così le possibilità di continuare; lo stesso più tardi avviene per Sutil, a causa di un testacoda nell'ultima curva prima dl traguardo. Oltre al notevole vantaggio di Vettel sul secondo, sempre Hamilton, si segnala l'esclusione di Schumacher che segna proprio l'undicesimo tempo. Lo seguono, e dunque sono esclusi dal prosieguo delle qualifiche, Alguersuari, Perez, Di Resta, Maldonado, Sutil e Barrichello.

La fase decisiva delle qualifiche, la Q3, vede Vettel stabilire subito il giro "buono": nonostante una leggera sbavatura è già il record del circuito, e da questo momento il tedesco della Red Bull si può permettere di controllare gli avversari. Il secondo tempo va prima a Webber, poi è Hamilton a guadagnarsi la prima fila di partenza. Quarto è Button, davanti ad Alonso che non è stato autore di un giro cristallino. Al sesto posto sale Petrov, che precede Rosberg, Massa (autore di un testacoda appena uscito dai box), Kobayashi e Buemi.

    GP Australia - prove di qualificazione    Pos N. Pilota    Team Q1Q2Q3 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:25.2961:24.0901:23.529 2 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:25.3841:24.5951:24.307 3 2 Mark Webber RBR-Renault 1:25.9001:24.6581:24.395 4 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:25.8861:24.9571:24.779 5 5 Fernando Alonso Ferrari 1:25.7071:25.2421:24.974 6 10 Vitaly Petrov Renault 1:25.5431:25.5821:25.247 7 8 Nico Rosberg Mercedes GP 1:25.8561:25.6061:25.421 8 6 Felipe Massa Ferrari 1:26.0311:25.6111:25.599 9 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:25.7171:25.4051:25.626 10 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:26.2321:25.8821:27.066 11 7 Michael Schumacher Mercedes GP 1:25.9621:25.97112 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:26.6201:26.10313 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:25.8121:26.10814 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:27.2221:26.73915 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:26.2981:26.76816 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:26.2451:31.40717 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:26.27018 9 Nick Heidfeld Renault 1:27.23919 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:29.25420 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:29.34221 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:29.85822 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:30.82223 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:32.97824 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:34.293

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo