È di Alonso la seconda giornata

È di Alonso la seconda  giornata

Pubblicato il 2 febbraio 2011, 16:35

Fernando Alonso e la Ferrari si sono presi la rivincita su Sebastian Vettel e la Red Bull – i più veloci nelle sessioni di ieri – ottenendo la migliore prestazione nella seconda giornata dei test di Valencia.

Lo spagnolo, che ha percorso 108 giri con la F150, ha preceduto di 3 decimi di secondo il tedesco della Red Bull. Alonso ha proseguito nel lavoro di sviluppo della nuova vettura, concentrandosi in particolare sulla raccolta di dati utili a studiare il comportamento dell’aerodinamica della monoposto e sulla conoscenza delle gomme Pirelli. Domani, ultimo giorno dei test, sulla Ferrari F150 salirà Felipe Massa.

Dietro, con il terzo e il quarto tempo, si sono piazzati Paul di Resta (Force India-Mercedes) a mezzo secondo, e Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) distaccato di un secondo; entrambi erano alla guida di monoposto 2010, quindi aerodinamicamente più efficienti. Anche il polacco Robert Kubica, con la nuova Renault dotata degli scarichi laterali che stanno facendo discutere, ha chiuso a un secondo da Alonso.

Nella seconda giornata ha debuttato, con il finlandese Kovalainen alla guida, la nuova Lotus T128, con motore Renault: la monoposto ha avuto parecchi contrattempi a causa dei problemi al servosterzo. Il dispositivo è stato smontato e subito inviato in Inghilterra.


I tempi della seconda giornata di test a Valencia

 1.  Alonso         (Ferrari)                1’13”307          2.  Vettel         (Red Bull-Renault)       1’13”614     a 0”307     3.  Di Resta       (Force India-Mercedes)   1’13”844     a 0”537    4.  Hamilton       (McLaren-Mercedes)       1’14”353     a 1"046     5.  Kubica         (Renault)                1’14”412     a 1”105   6.  Karthikeyan    (Hispania-Cosworth)      1’14”472     a 1”165    7.  Rosberg        (Mercedes)               1’14”645     a 1”338    8.  Glock          (Virgin-Cosworth)        1’15”408     a 2”101   9.  Barrichello    (Williams-Cosworth)      1’16”023     a 2”716  10.  Perez          (Sauber-Ferrari)         1’16”198     a 2”891  11.  Maldonado      (Williams-Cosworth)      1’16”266     a 2”959  12.  Buemi          (Toro Rosso-Ferrari)     1’16”359     a 3”052  13.  Alguersuari    (Toro Rosso-Ferrari)     1’16”474     a 3”167 14.  Webber         (Red Bull-Renault)       1’17”365     a 4”058   15.  Kovalainen     (Lotus-Renault)          1’20”649     a 7”342  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita