Ferrari mette “on line” il simulatore

Ferrari mette “on line” il simulatore

15 set 2010

È denominato Ferrari Virtual Academy ed è una versione utilizzabile dal proprio PC del simulatore con cui si allenano i piloti della Scuderia. Partendo dall'analisi dei dati reali della monoposto F10 sono stati riprodotti gli effetti aerodinamici, le caratteristiche delle gomme, il comportamento del telaio e delle sospensioni e del motore, e di tutti gli elementi della trasmissione. Il lavoro del team di sviluppo – 12mila ore, 15 esperti e l’utilizzo di tecnologie di grafica 3D – è stato affiancato dall’impegno degli stessi piloti Fernando Alonso e Felipe Massa, che hanno personalmente provato il simulatore per ottimizzarne le prestazioni.
Il Ferrari Virtual Academy riproduce fedelmente l’abitacolo e il volante della F10, svelandone così tutte le funzionalità e i comandi. Studiando i video girati dai piloti e grazie alla telecamera installata sul casco è stata riprodotta la particolare visuale, complessa quanto esaltante da padroneggiare, per rendere la tensione a cui si sottopongono i muscoli del collo guidando una monoposto di Formula 1. Ogni appassionato potrà registrare il proprio tempo “on line”, partecipando ad un torneo internazionale che ogni settimana premierà i migliori classificati con prodotti Ferrari. Al termine i primi cinque piloti più veloci vinceranno un viaggio a Maranello.
Il simulatore può essere acquistato online sul sito www.ferrarivirtualacademy.com al prezzo di 14,90 euro per la prima uscita, cioè la pista di Fiorano, e a 9,90 euro per le successive, circuiti del Mugello e del Nürburgring.

 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

FP1 Baku: Norris fa il vuoto nel primo settore, Leclerc il più rapido nell'ultimo

Le prime indicazioni dalle prove del GP d'Azerbaijan indicano una McLaren completa, la Ferrari deve progredire nella prima metà del circuito, Verstappen nel T2 e T3

Hadjar tra Red Bull e RB: futuro incerto, ma focus sul 2025

Il rookie Isack Hadjar guarda al 2026 senza certezze, ma nemmeno pressioni: tra ambizioni Red Bull e continuità in RB, il futuro resta tutto da scoprire