Autosprint

Alonso dà la McLaren favorita

Alonso dà la McLaren favorita

10 set 2010

Fernando Alonso non ha conquistato la migliore prestazione per 76 millesimi di secondo. Quelli che Sebastian Vettel e la Red Bull gli hanno rifilato nel turno pomerdiano di prove libere del Gran Premio d’Italia. Va tuttavia detto che lo spagnolo della Ferrari nella sua prima uscita in pista con le gomme morbide si è ritrovato in regime di bandiere gialle, esposte per segnalare la monoposto di Mark Webber ferma lungo il circuito. Alonso non pare tuttavia temere la Red Bull, ma la McLaren-Mercedes. “Le prove sono state noiose – ha dichiarato lo spagnolo – Per noi sarà difficile puntare alla pole position in qualifica. Vedi favorite le McLaren, qui sono molto competitive. La monoposto è andata bene, non ci sono state problemi. E non ho effettuato prove comparative con o senza il dispositivo F-Duct. Semplicemente l’ho sempre utilizzato in entrambe le sessioni. Il fatto è che le McLaren hanno più velocità in rettifilo di noi, loro 341 km/h, noi poco più di 330. Ci manca quindi velocità di punta e dobbiamo trovarla per domani”.
Felipe Massa, con l’altra Ferrari, ha chiuso col terzo tempo la sessione del pomeriggio, a poco più di un decimo dal compagno di team. Il brasiliano ha rischiato grosso nelal mezz'ora finale, quando è uscito di pista alla curva Parabolica, finendo nella ghiaia e danneggiando la monoposto.  

    I  tempi della seconda sessione di prove non ufficiali, che è stata la più veloce delle due

     1.  Vettel         Red Bull-Renault       in 1’22”839 media 251,700 km/h           
 2.  Alonso         Ferrari                    a 0”076  
 3.  Massa          Ferrari                    a 0”222  
 4.  Hamilton       McLaren-Mercedes           a 0”315  
 5.  Button         McLaren-Mercedes           a 0”371  
 6.  Webber         Red Bull-Renault           a 0”576  
 7.  Barrichello    Williams-Cosworth          a 0”869  
 8.  Kubica         Renault                    a 0”870  
 9.  Hulkenberg     Williams-Cosworth          a 1”013  
10.  Rosberg        Mercedes                   a 1”018  
11.  Sutil          Force India-Mercedes       a 1”342  
12.  Liuzzi         Force India-Mercedes       a 1”541  
13.  Petrov         Renault                    a 1”568  
14.  Schumacher     Mercedes                   a 1”609  
15.  Buemi          Toro Rosso-Ferrari         a 1”678  
16.  de la Rosa     Sauber-Ferrari             a 1”708  
17.  Kobayashi      Sauber-Ferrari             a 1”946  
18.  Alguersuari    Toro Rosso-Ferrari         a 2”267  
19.  Trulli         Lotus-Cosworth             a 3”365  
20.  Kovalainen     Lotus-Cosworth             a 3”467  
21.  di Grassi      Virgin-Cosworth            a 3”792  
22.  Glock          Virgin-Cosworth            a 3”837  
23.  Yamamoto       HRT-Cosworth               a 6”659  
24.  Senna          HRT-Cosworth           senza tempo             
   




 



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ocon festeggia il suo compleanno... con degli ospiti speciali

Il pilota francese ha spento 29 candeline in alta quota con alcuni dei suoi colleghi del paddock e non solo

Antonelli, Baku per un week end pulito: "Capisco le parole di Toto, carburante per fare meglio"

Il pilota Mercedes analizza le due Monza vissute: da un lato la prestazione in qualifica, dall'altro l'errore nelle libere e l'impatto sulla preparazione del GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi