Autosprint

Un solo errore per Kubica

Un solo errore per Kubica

29 ago 2010

Gara perfetta per Kubica. Ma lui si schernisce: «La gara perfetta è anche quella senza errori al pit-stop, invece io ne ho fatto uno e mi è costato la posizione».

Com'è successo lo spiega lui: «In pit-lane mi sono distratto perché dovevo fare una regolazione sulle ali anteriori con il comando elettrico che c'è sul volante. Non potevo farlo in pista perché l'asfalto era talmente scivoloso che con le gomme slick si patinava di continuo e dovevo tenere tutte e due le mani sul volante per controllare la macchina. Così ho deciso di azionare l'interruttore in corsia box, mentre entravo, ma nel farlo mi sono distratto e sono arrivato lungo. A quel punto ho bloccato le ruote e mi sono fermato più avanti. E' un erorre che mi è costato una posizione e sono finito terzo invece che secondo».

Kubica però con questa gara si rilancia perché la sua Renault sta diventando la terza forza del mondiale e lui non più solo un outsider, ma anche un candidato alla vittoria di un Gp. Red Bull e McLaren non sono così lontane. «In assoluto è stata una bella corsa, nel primo pit-stop ho fatto un bel cambio, poi ho preso persino un po' di margine su Webber, poi quando Hamilton ha fatto quel dritto sotto la pioggia l’ho quasi raggiunto. Quindi c'è stato l'errore ai box. L' F-Duct ha funzionato benissimo. Monza sarà difficilissima perché forse non lo useremo, ma sono ottimista per Singapore dove può essere utile».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gare Sprint con griglia invertita, Komatsu: non è nel dna della F1

I prossimi mesi vedranno le squadre e i piloti confrontarsi con la Formula 1 sulle modifiche possibili al format delle gare Sprint, inversione della griglia in primis

McLaren verso il titolo costruttori più anticipato di sempre

Dal dominio Ferrari al record Red Bull: McLaren punta al titolo costruttori 2025 con il margine più ampio nella storia della F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi