Autosprint

Positivi i test Pirelli al Mugello

Positivi i test Pirelli al Mugello

19 ago 2010

Niente sorprese, ma una certa soddisfazione e informazioni importanti. È il primo bilancio della due giorni di test Pirelli al circuito del Mugello, con la prefigurazione di quelle che diventeranno le gomme ufficiali per la Formula 1 dell’anno prossimo. “Queste informazioni – ha precisato l’inglese Paul Hembery, responsabile del reparto competizioni dell’azienda milanese - ci servono per stabilire le linee guida del futuro sviluppo. La priorità adesso è rivolta alle costruzioni, per definire le mescole c’è tempo”.
Il primo giorno di test, martedì 17 luglio, Nick Heidfeld, il neo collaudatore Pirelli ceduto dalla Mercedes Grand Prix, ha percorso con la Toyota 2009 – adattata alle specifiche di quest’anno, specie in fatto di pesi a bordo – circa 350 chilometri; mercoledì, invece, un po’ meno per via delle condizioni meteo. La Pirelli, in questa fase, lavora anche in base alle raccomandazioni suggerite dalla Fota, l’associazione dei team. Le gomme hanno le stesse dimensioni – cerchi da 13 pollici –  di quelle realizzate fino a oggi dalla Bridgestone. Il prodotto finale, ha però precisa Hembery, "avrà tuttavia una connotazione Pirelli”.
Durante i test Formula 1 al Mugello, ha girato anche l'inglese Ben Hanley con una Dallara GP2 per provare le gomme che la Pirelli fornirà alla formulacadetta. Hanley è un giovane ex kartista che l’anno scorso ha disputato alcune gare del campionato GP2.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gare Sprint con griglia invertita, Komatsu: non è nel dna della F1

I prossimi mesi vedranno le squadre e i piloti confrontarsi con la Formula 1 sulle modifiche possibili al format delle gare Sprint, inversione della griglia in primis

McLaren verso il titolo costruttori più anticipato di sempre

Dal dominio Ferrari al record Red Bull: McLaren punta al titolo costruttori 2025 con il margine più ampio nella storia della F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi