Autosprint

Il mea culpa di Schumacher

Il mea culpa di Schumacher

2 ago 2010

Dall’abitacolo non aveva evidentemente visto bene (?) che cosa stesse facendo. Stringere a 280 km/h il più veloce Rubens Barrichello contro il muretto del box, durante il Gran Premio di Ungheria, era sembrato a Michael Schumacher una cosa normale. Il brasiliano ha miracolosamente evitato l’impatto per pochi millimetri. Il quotidiano tedesco “Bild” ha accusato il tedesco della Mercedes di un’azione sconsiderata e ha titolato “Schumacher, vergognati!”. L’ex campione del mondo ha rivisto la sequenza. E ha abbassato il capo. Oggi si è scusato con Barrichello attraverso il suo blog. “Chiedo scusa a Rubens. Sì, la mia manovra è stata troppo dura. La mia intenzione era soltanto di rendere più difficile il suo sorpasso, non certo quella di danneggiarlo”. Per la sconsiderata manovra in Ungheria, Schumacher è stato penalizzato: al GP del Belgio: perderà 10 posizioni sullo schieramento di partenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e Hamilton: una stagione in salita e l’aiuto che può arrivare da Vettel

Hamilton si apre su una stagione difficile in Ferrari e sul possibile confronto con un ex pilota della Scuderia di Maranello

Alpine: tra incertezze per il 2026, Briatore svela alcuni retroscena

A otto GP dalla fine, quattro team non hanno ancora chiuso la line-up 2026. Alpine al centro dei giochi con Colapinto e l’ombra di Bottas
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi