Il mea culpa di Schumacher

Il mea culpa di Schumacher

Pubblicato il 2 agosto 2010, 19:13

Dall’abitacolo non aveva evidentemente visto bene (?) che cosa stesse facendo. Stringere a 280 km/h il più veloce Rubens Barrichello contro il muretto del box, durante il Gran Premio di Ungheria, era sembrato a Michael Schumacher una cosa normale. Il brasiliano ha miracolosamente evitato l’impatto per pochi millimetri. Il quotidiano tedesco “Bild” ha accusato il tedesco della Mercedes di un’azione sconsiderata e ha titolato “Schumacher, vergognati!”. L’ex campione del mondo ha rivisto la sequenza. E ha abbassato il capo. Oggi si è scusato con Barrichello attraverso il suo blog. “Chiedo scusa a Rubens. Sì, la mia manovra è stata troppo dura. La mia intenzione era soltanto di rendere più difficile il suo sorpasso, non certo quella di danneggiarlo”. Per la sconsiderata manovra in Ungheria, Schumacher è stato penalizzato: al GP del Belgio: perderà 10 posizioni sullo schieramento di partenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita