Arriva “radio libera”

Arriva “radio libera”

Pubblicato il 22 luglio 2010, 19:49

È sicuramente un effetto, oppure una conseguenza, delle dichiarazioni del direttore di gara della Fia Charlie Whiting e dei fatti di Silverstone. Dal GP di Germania  tutte le comunicazioni via radio tra il box e il pilota non saranno più sottoposte alla “censura” della direzione gara, ma saranno liberamente e integralmente ascoltabili – con l’esclusione di eventuali passaggi particolarmente “scabrosi” – con qualche secondo di ritardo rispetto al tempo reale. Lo potrà fare chi è sintonizzato su canali televisi digitali che trasmettano in diretta i gran premi, oppure chi è munito di sofisticati scanner.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc, in Brasile serve un altro week end perfetto: "Il podio è possibile, occhio al meteo pazzo"

I risultati positivi ottenuti nelle ultime due gare sono stati il frutto di esecuzioni ottimali dal venerdì alla domenica, quel che servirà ripetere a Interlagos

Lewis Hamilton, il sogno di Senna e la Ferrari in Brasile

Hamilton corre a Interlagos in Ferrari per realizzare il desisderio di Ayrton Senna e celebrare il suo amore per il paese verdeoro